Cronaca

Tempesta di neve sull'Appennino: quattro giovani bloccati

Quattro giovani sono rimasti intrappolati da una violenta tempesta di neve sull'Appennino modenese. Le condizioni meteorologiche avverse, caratterizzate da forti …

Tempesta di neve sull'Appennino: quattro giovani bloccati

Q

Quattro giovani sono rimasti intrappolati da una violenta tempesta di neve sull'Appennino modenese. Le condizioni meteorologiche avverse, caratterizzate da forti nevicate e venti gelidi, hanno reso impraticabili le strade di montagna, impedendo ai ragazzi di raggiungere la civiltà. La segnalazione di soccorso è giunta alle autorità nel tardo pomeriggio, dopo che i giovani, in escursione, hanno visto peggiorare drasticamente le condizioni atmosferiche.

Le squadre di soccorso del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) sono immediatamente intervenute, affrontando difficoltà estreme per raggiungere i quattro escursionisti. Le operazioni di salvataggio sono state rese particolarmente complesse dalla spessa coltre di neve, che ha reso difficile l'accesso alla zona impervia. Elicotteri sono stati impediti dall'effettuare il salvataggio a causa della scarsa visibilità e delle turbolenze. I soccorritori hanno dovuto percorrere a piedi un lungo e tortuoso sentiero, lottando contro il freddo intenso e la profonda neve.

Dopo ore di lavoro incessante, i quattro giovani sono stati finalmente rintracciati e messi in salvo. Fortunatamente, non hanno riportato ferite gravi, sebbene fossero stremati dal freddo e dalla paura. Sono stati immediatamente trasportati in ospedale per accertamenti e per ricevere le cure necessarie. Le autorità locali hanno ringraziato le squadre di soccorso per il loro impegno e professionalità, sottolineando l'importanza di prestare attenzione alle condizioni meteorologiche prima di intraprendere escursioni in montagna, soprattutto in periodi dell'anno caratterizzati da eventi atmosferici avversi. L'episodio è un monito sulla necessità di prudenza e preparazione in montagna, dove le condizioni possono cambiare rapidamente e diventare pericolose.

Le autorità consigliano vivamente di verificare le previsioni meteo prima di affrontare percorsi in montagna e di equipaggiarsi adeguatamente con abbigliamento e attrezzature adatte a condizioni climatiche avverse. È inoltre importante comunicare il proprio itinerario a persone di fiducia e avere sempre a disposizione un telefono cellulare con batteria carica, per poter contattare i soccorsi in caso di necessità.

. . .

Ultime notizie