Terremoto 3.6: Scuole Chiuse a Spoleto e Campello
U
Un terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona di Spoleto e Campello, causando la chiusura precauzionale di tutte le scuole di entrambi i comuni. L'evento sismico, registrato nella tarda mattinata di oggi, ha generato un certo allarme tra la popolazione, anche se non si registrano al momento danni a persone o cose significativi. Le autorità locali hanno immediatamente attivato le procedure di sicurezza, effettuando sopralluoghi nelle strutture scolastiche per verificarne l'integrità strutturale.
La decisione di chiudere le scuole è stata presa in via precauzionale per garantire la massima sicurezza degli studenti e del personale scolastico. Le lezioni sono state sospese per consentire ai tecnici di effettuare controlli approfonditi sugli edifici, focalizzandosi in particolare sulla presenza di eventuali lesioni o crepe. Si prevede che le scuole riapriranno regolarmente non appena saranno state completate tutte le verifiche e sarà garantita la sicurezza di tutti.
La Protezione Civile ha seguito da vicino la situazione, fornendo supporto alle autorità locali e monitorando costantemente l'attività sismica. La popolazione è invitata a mantenere la calma e a seguire le indicazioni fornite dalle autorità. Sono in corso aggiornamenti sulla situazione e ulteriori comunicazioni saranno diffuse non appena disponibili. Il sindaco di Spoleto ha espresso rassicurazioni alla popolazione, sottolineando l'importanza della precauzione e la tempestività degli interventi per garantire la sicurezza pubblica. Similmente, anche il sindaco di Campello ha confermato la chiusura delle scuole come misura preventiva, assicurando che la situazione è monitorata attentamente.
Nonostante la magnitudo del terremoto sia relativamente bassa, la vicinanza dell'epicentro ai centri abitati ha determinato una percezione del sisma piuttosto intensa tra i residenti. Numerose segnalazioni sono giunte ai vigili del fuoco e alle forze dell'ordine, ma nessuna di queste ha riportato danni di rilievo. L'evento sismico, seppur di lieve entità, serve da promemoria dell'importanza di essere preparati ad affrontare situazioni di emergenza. La Protezione Civile raccomanda di avere sempre a disposizione un kit di pronto soccorso e di conoscere le procedure di sicurezza in caso di terremoto.