Notizie

Terremoto a Mandalay: Panico e fuga sulla pista aeroportuale

Un forte terremoto ha colpito l'aeroporto di Mandalay, in Myanmar, provocando scene di panico tra i passeggeri e il personale. …

Terremoto a Mandalay: Panico e fuga sulla pista aeroportuale

U

Un forte terremoto ha colpito l'aeroporto di Mandalay, in Myanmar, provocando scene di panico tra i passeggeri e il personale. Secondo i testimoni, la terra ha iniziato a tremare violentemente, causando un'immediata ondata di terrore. Le persone, prese alla sprovvista, si sono riversate fuori dagli edifici cercando riparo.

Molti si sono rannicchiati sulla pista di atterraggio, in preda al panico, mentre altri si sono rifugiati sotto i banconi o si sono rannicchiati a terra. L'aeroporto è stato immediatamente evacuato, con voli cancellati e operazioni sospese. Le autorità locali hanno confermato l'accaduto, ma al momento non sono ancora disponibili informazioni precise sull'entità del terremoto e su eventuali danni strutturali all'aeroporto.

Le immagini che stanno emergendo sui social media mostrano scene di caos e disordine, con persone che corrono in tutte le direzioni, urlando e piangendo. Il panico è stato amplificato dal fatto che molte persone erano in attesa di imbarcarsi o di atterrare, rendendo la situazione ancora più caotica.

Le squadre di soccorso sono giunte sul posto per valutare la situazione e assistere le persone in stato di shock. Si stanno conducendo ispezioni per verificare l'integrità strutturale dell'aeroporto e accertare se ci siano stati feriti. Al momento non si hanno notizie di vittime, ma le autorità stanno monitorando costantemente la situazione e fornendo aggiornamenti. La gestione dell'emergenza è in corso e si stanno adottando tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei cittadini. La popolazione locale è invitata a rimanere calma e seguire le istruzioni delle autorità. Il terremoto ha generato un'onda d'urto anche nella popolazione vicina all'aeroporto, generando un senso di preoccupazione diffuso.

Le autorità stanno indagando per valutare la portata dei danni e per fornire assistenza alle persone colpite. Questa situazione sottolinea la vulnerabilità delle infrastrutture di fronte a eventi naturali di questo tipo e evidenzia l'importanza di avere piani di emergenza adeguati e di effettuare regolarmente esercitazioni per migliorare la preparazione in caso di calamità naturali.

. . .