News

Terremoto di magnitudo 4.2 scuote la provincia di Potenza

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.2 ha colpito la provincia di Potenza nella mattinata di oggi. L'evento sismico, …

Terremoto di magnitudo 4.2 scuote la provincia di Potenza

U

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.2 ha colpito la provincia di Potenza nella mattinata di oggi. L'evento sismico, registrato dagli strumenti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha avuto ipocentro a una profondità ancora da definire con precisione. Al momento non si segnalano danni a persone o cose di rilievo, ma la popolazione è stata comunque spaventata dalla vibrazione. Molti cittadini hanno riferito di aver sentito distintamente la scossa, descrivendola come improvvisa e intensa.

Le autorità locali stanno effettuando verifiche sul territorio per accertare eventuali danni alle infrastrutture. I vigili del fuoco sono in stato di massima allerta e prontamente intervenuti per eventuali necessità. La Protezione Civile regionale è impegnata nel monitoraggio della situazione e nel coordinamento delle eventuali operazioni di soccorso. Si raccomanda alla popolazione di mantenere la calma e di seguire le indicazioni delle autorità.

Nei prossimi giorni, l'INGV continuerà a monitorare attentamente la zona per valutare eventuali repliche. E' fondamentale rimanere informati attraverso i canali ufficiali e prestare attenzione ai comunicati delle istituzioni. La popolazione è invitata a segnalare eventuali danni alle autorità competenti. Eventi sismici di questa magnitudo, sebbene non eccezionali in una zona ad alta sismicità come quella lucana, possono comunque provocare disagi e preoccupazione. L'esperienza passata insegna che la tempestività delle verifiche e la collaborazione tra cittadini e istituzioni sono fondamentali per affrontare al meglio situazioni di questo genere. La prevenzione e la conoscenza delle norme di sicurezza in caso di terremoto rimangono strumenti essenziali per ridurre i rischi.

La scossa è stata avvertita distintamente anche nei comuni limitrofi alla zona epicentrale, generando momenti di apprensione tra la popolazione. L'INGV sta analizzando i dati raccolti per fornire un quadro completo dell'evento sismico e per elaborare una valutazione del rischio sismico nella zona. Si attendono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore.

. . .