Cronaca

TikToker minacciato: 45enne torna in carcere

Un uomo di 45 anni, precedentemente agli arresti domiciliari per minacce a un popolare TikToker, è stato nuovamente arrestato e …

TikToker minacciato: 45enne torna in carcere

U

Un uomo di 45 anni, precedentemente agli arresti domiciliari per minacce a un popolare TikToker, è stato nuovamente arrestato e rinchiuso in carcere. La decisione è stata presa dal giudice dopo una nuova valutazione della situazione e delle prove presentate dall'accusa. L'uomo era stato inizialmente posto agli arresti domiciliari come misura cautelare, ma sembra che abbia violato le condizioni impostegli, giustificando il ritorno in carcere.

La vicenda ha destato grande scalpore sui social media, dove il TikToker in questione, che ha preferito mantenere l'anonimato per motivi di sicurezza, ha espresso sollievo per la decisione giudiziaria. Le minacce ricevute erano state particolarmente gravi e inquietanti, tanto da spingere l'influencer a denunciare l'accaduto alle autorità competenti. Le indagini, condotte dalla polizia, hanno portato all'identificazione e all'arresto del 45enne, il quale ora dovrà rispondere dell'accusa di stalking e minacce gravi.

Secondo quanto riportato dalla procura, l'uomo avrebbe perseguitato il TikToker per un periodo di tempo considerevole, inviandogli messaggi di odio e di morte attraverso diversi canali, inclusi i social media e messaggi diretti. Si ipotizza che alla base delle minacce ci siano motivi di natura personale, ma le indagini continuano per chiarire tutti gli aspetti della vicenda. Il legale del 45enne ha già annunciato il ricorso contro la decisione del giudice, sostenendo che la misura della custodia cautelare in carcere è eccessiva e sproporzionata rispetto al reato contestato.

La vicenda mette in luce il crescente problema del cyberbullismo e delle minacce online, un fenomeno sempre più diffuso, soprattutto nei confronti di personaggi pubblici e influencer sui social media. La prontezza delle autorità nel rispondere a questo tipo di aggressioni è fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti e per scoraggiare comportamenti simili in futuro. L'esito del processo sarà seguito con attenzione da molti, con la speranza che si faccia luce completamente su questa vicenda e si dia un segnale chiaro contro ogni forma di violenza e intimidazione online.

. . .

Ultime notizie