Cronaca

Tombarolo beccato con metadetector: tesoro di reperti storici recuperato

I Carabinieri hanno arrestato un tombarolo colto in flagrante mentre recuperava numerosi reperti storici utilizzando un sofisticato metadetector. L'operazione, condotta …

Tombarolo beccato con metadetector: tesoro di reperti storici recuperato

I

I Carabinieri hanno arrestato un tombarolo colto in flagrante mentre recuperava numerosi reperti storici utilizzando un sofisticato metadetector. L'operazione, condotta nella zona di (luogo da omettere per privacy), ha portato al sequestro di un considerevole numero di oggetti di inestimabile valore archeologico e culturale.

Il sospettato, un uomo di (età da omettere per privacy) con precedenti penali, è stato individuato grazie a una lunga e meticolosa indagine condotta dai militari dell'Arma. I Carabinieri avevano ricevuto segnalazioni anonime circa attività sospette nella zona, che hanno portato all'avvio di un'indagine accurata. L'uomo è stato sorpreso mentre stava scavando in un'area nota per la presenza di siti archeologici di grande interesse storico. Grazie all'uso del metadetector, un dispositivo in grado di rilevare la presenza di metalli nel sottosuolo, il tombarolo era riuscito ad individuare e recuperare numerosi reperti.

Tra gli oggetti sequestrati figurano monete antiche, ceramiche, frammenti di statue, e altri manufatti risalenti a diversi periodi storici. Il valore complessivo del ritrovamento è ancora in fase di stima, ma si parla di un patrimonio di inestimabile valore culturale per il paese. L'operazione dimostra l'efficacia dell'impiego di nuove tecnologie da parte delle forze dell'ordine nella lotta al traffico illegale di beni culturali. L'arresto e il sequestro dei reperti sono un duro colpo al mercato clandestino di oggetti d'arte rubati.

Il tombarolo, una volta formalizzato l'arresto, è stato portato presso la caserma dei Carabinieri per essere interrogato. L'uomo dovrà rispondere di furto aggravato e violazione delle normative in materia di beni culturali. Le indagini sono ancora in corso per accertare l'eventuale coinvolgimento di altri soggetti e per ricostruire la provenienza esatta di tutti i reperti ritrovati. L'operazione rappresenta un successo significativo nella lotta contro il saccheggio del patrimonio archeologico nazionale, sottolineando l'importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine nella protezione dei beni culturali.

. . .

Ultime notizie