Cronaca

Torinese sommerso: 1521 chiamate ai Vigili del Fuoco per il maltempo

Il Torinese è stato colpito da un violentissimo maltempo che ha causato ingenti danni e richiesto l'intervento dei Vigili del …

Torinese sommerso: 1521 chiamate ai Vigili del Fuoco per il maltempo

I

Il Torinese è stato colpito da un violentissimo maltempo che ha causato ingenti danni e richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco per ben 1521 volte. La situazione di emergenza, scatenatasi nel pomeriggio, ha visto i pompieri impegnati su un fronte molto ampio, dalle allagamenti alle cadute di alberi, fino alle perdite di corrente elettrica. Le chiamate sono arrivate da tutta la provincia, con particolare concentrazione nelle zone più esposte alle intemperie.

Le squadre di soccorso si sono trovate a fronteggiare una situazione critica, dovendo gestire contemporaneamente numerose richieste d'intervento. La priorità è stata data alle situazioni più urgenti, come gli allagamenti negli edifici e le situazioni di pericolo per persone. L'intensità delle precipitazioni, unita alla forza del vento, ha reso particolarmente arduo il lavoro dei Vigili del Fuoco, che hanno operato senza sosta per diverse ore. In molti casi, si è reso necessario l'intervento di diverse squadre per affrontare le situazioni più complesse.

Oltre ai danni materiali, il maltempo ha causato disagi alla circolazione stradale, con strade chiuse e rallentamenti del traffico. La Protezione Civile è stata mobilitata per coordinare gli interventi e fornire assistenza alla popolazione. Sono state allestite aree di accoglienza per coloro che hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni a causa degli allagamenti. La situazione, seppur migliorata nella serata, rimane comunque monitorata attentamente dalle autorità competenti, pronte a intervenire in caso di nuove emergenze.

Le previsioni meteorologiche per le prossime ore prevedono ancora possibili precipitazioni, seppur con minore intensità. Si raccomanda quindi alla popolazione di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni delle autorità. Per fortuna, non si registrano al momento feriti gravi, ma l'entità dei danni materiali è ancora in fase di valutazione. La Regione si è detta pronta ad intervenire con aiuti economici per le zone più colpite dal maltempo, garantendo supporto e assistenza alle persone che hanno subito danni alle proprie abitazioni e alle loro attività commerciali.

. . .

Ultime notizie