Lavoro

Toscana: Finanziamenti PNRR per l'aggiornamento professionale

La Regione Toscana ha pubblicato l'Avviso pubblico N. 11 per la concessione di finanziamenti a progetti formativi di aggiornamento (Upskilling)

Toscana: Finanziamenti PNRR per l'aggiornamento professionale

L

La Regione Toscana ha pubblicato l'Avviso pubblico N. 11 per la concessione di finanziamenti a progetti formativi di aggiornamento (Upskilling) nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questo bando, parte della terza annualità del programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL), rientra nella Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, ed è finanziato dall'Unione europea – Next Generation EU.

I fondi sono destinati a promuovere la formazione professionale continua e a migliorare le competenze dei lavoratori toscani, favorendo così l'occupabilità e la competitività del mercato del lavoro regionale. L'obiettivo principale è quello di aggiornare le competenze dei lavoratori, consentendo loro di adattarsi alle esigenze del mercato del lavoro in continua evoluzione e di accedere a nuove opportunità professionali. Questo intervento è fondamentale per rafforzare la crescita economica della Toscana e per ridurre il divario occupazionale.

L'avviso pubblico fornisce dettagli sulle modalità di partecipazione, i requisiti richiesti ai beneficiari e le tipologie di progetti finanziabili. È prevista una selezione competitiva dei progetti, basata su criteri di valutazione specificati nel bando. Le risorse finanziarie disponibili sono destinate a finanziare percorsi formativi innovativi, che rispondono alle reali necessità del tessuto produttivo regionale e che promuovono l'inclusione sociale e l'occupazione.

Il bando rappresenta un'importante opportunità per le imprese e gli enti di formazione della Toscana, che possono presentare progetti volti a migliorare le competenze dei propri dipendenti o a formare nuove figure professionali. Si invita quindi a consultare attentamente l'avviso pubblico per verificare i requisiti di partecipazione e per presentare una domanda di finanziamento.

La Regione Toscana si impegna a sostenere lo sviluppo delle competenze dei propri cittadini, fornendo gli strumenti necessari per affrontare le sfide del mercato del lavoro moderno e per costruire un futuro lavorativo più sicuro e prospero. Questo investimento nel capitale umano è un pilastro fondamentale per la crescita economica e sociale della regione.

. . .