Sport

Tragedia a Napoli: Muore a 14 anni giocatore della Cantera

Un dolore immenso ha colpito la città di Napoli e il mondo del calcio giovanile. Diego De Vivo, un giovane …

Tragedia a Napoli: Muore a 14 anni giocatore della Cantera

U

Un dolore immenso ha colpito la città di Napoli e il mondo del calcio giovanile. Diego De Vivo, un giovane calciatore di soli 14 anni, è morto improvvisamente nella scuola calcio Cantera Napoli. Il ragazzo si è sentito male prima dell'inizio di un allenamento, stroncato da un malore improvviso che non gli ha lasciato scampo.

La notizia ha lasciato nello sgomento allenatori, compagni di squadra e dirigenti della società. Diego era un ragazzo solare, appassionato del calcio, un talento che si stava preparando a spiccare il volo nel mondo del pallone. La sua scomparsa prematura lascia un vuoto incolmabile nel cuore di chi lo conosceva.

I soccorsi sono intervenuti immediatamente sul posto, ma purtroppo per il giovane non c'è stato nulla da fare. Le cause del decesso sono ancora da accertare, ma si ipotizza un problema cardiaco. Le indagini sono in corso per fare piena luce sull'accaduto.

La Cantera Napoli ha espresso profondo cordoglio attraverso un comunicato stampa, ricordando Diego come un ragazzo speciale, sempre sorridente e pieno di entusiasmo. Il club si è stretto attorno alla famiglia in questo momento di immenso dolore, offrendo loro tutto il supporto necessario.

La comunità calcistica si è unita al dolore dei familiari e degli amici di Diego, ricordandolo come un giovane promettente con un grande amore per il calcio. Innumerevoli messaggi di cordoglio e vicinanza stanno arrivando da ogni parte d'Italia e non solo, a dimostrazione dell'affetto che il ragazzo ha saputo conquistarsi in così pochi anni di vita.

La tragedia ha gettato un'ombra scura sulla Cantera Napoli e su tutto il mondo del calcio giovanile, lasciando una profonda ferita nel cuore di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscere Diego. La sua memoria vivrà per sempre nel ricordo di chi lo ha amato.

. . .