Cronaca

Tragedia sulle Alpi svedesi: due sciatori italiani morti in valanga

Una grave valanga ha colpito un gruppo di cinque sciatori italiani nelle Alpi svedesi, causando la morte di due di …

Tragedia sulle Alpi svedesi: due sciatori italiani morti in valanga

U

Una grave valanga ha colpito un gruppo di cinque sciatori italiani nelle Alpi svedesi, causando la morte di due di loro. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, in una zona nota per le sue difficili condizioni nevose. I soccorsi sono intervenuti immediatamente, ma le condizioni meteo avverse e la difficoltà di accesso al luogo dell'incidente hanno rallentato le operazioni di recupero.

Le vittime sono due uomini, le cui identità non sono ancora state rese pubbliche in attesa di notificare i familiari. Gli altri tre sciatori sono rimasti feriti, con diverse gravi contusioni, e sono stati trasportati in ospedale per le cure del caso. Le loro condizioni sono stabili, ma rimangono sotto osservazione medica.

Secondo le prime ricostruzioni, il gruppo di sciatori si trovava fuori dalle piste segnalate, in un'area considerata ad alto rischio valanghe. Le autorità locali hanno emesso un allerta valanghe di livello elevato per la zona, consigliando la massima cautela agli amanti degli sport invernali. Le indagini sono in corso per accertare le esatte cause dell'incidente e stabilire eventuali responsabilità.

La tragedia ha scosso profondamente le comunità italiane in Svezia e in patria. Le autorità italiane stanno fornendo il necessario supporto ai familiari delle vittime e ai feriti. L'incidente sottolinea ancora una volta l'importanza di rispettare le indicazioni di sicurezza sulle piste da sci e di evitare le zone ad alto rischio valanghe, soprattutto in presenza di condizioni meteorologiche avverse. È fondamentale prestare attenzione alle allerte meteo e alle previsioni valanghe prima di intraprendere escursioni in montagna. La montagna è bellissima ma anche pericolosa; la prudenza è fondamentale per evitare tragedie simili.

Le operazioni di recupero dei corpi e il lavoro delle squadre di soccorso sono proseguite per tutta la notte, con l'ausilio di elicotteri e mezzi speciali, resi difficili dalle pessime condizioni del terreno e dalle temperature glaciali.

. . .

Ultime notizie