Incidenti

Tragedia sulle Dolomiti: due scialpinisti morti in valanga a Cortina

Due scialpinisti sono morti travolti da una valanga nella zona di Cortina d'Ampezzo. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, …

Tragedia sulle Dolomiti: due scialpinisti morti in valanga a Cortina

D

Due scialpinisti sono morti travolti da una valanga nella zona di Cortina d'Ampezzo. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, in un'area nota per la sua pericolosità, nonostante le condizioni meteo apparentemente favorevoli. Le vittime, di cui al momento non sono state rese note le generalità, stavano praticando scialpinismo fuori pista, una disciplina che presenta sempre elevati rischi, soprattutto in presenza di neve fresca e instabile.

Le operazioni di soccorso sono state immediatamente avviate con l'intervento del Soccorso Alpino, dei Vigili del Fuoco e del 118. L'elicottero del Soccorso Alpino ha raggiunto il luogo dell'incidente, ma purtroppo per i due scialpinisti non c'è stato nulla da fare. Le squadre di soccorso hanno lavorato per ore in condizioni difficili, impegnate nella ricerca e recupero dei corpi, resi complessi dalla stessa valanga che li aveva sepolti sotto una notevole quantità di neve.

Le autorità locali hanno lanciato un appello alla massima prudenza per chi intende praticare attività sportive invernali in montagna. La neve fresca e le temperature in leggero aumento, uniti al forte vento delle ultime ore, hanno creato condizioni particolarmente pericolose per le valanghe. Si raccomanda di verificare attentamente il bollettino valanghe prima di intraprendere qualsiasi escursione in alta quota, di informarsi sulle condizioni del manto nevoso ed evitare di avventurarsi in zone non segnalate. È fondamentale inoltre essere equipaggiati con l'attrezzatura adeguata, come ARVA, pala e sonda, e conoscere le tecniche di auto-soccorso in caso di valanga.

Le indagini sono in corso per accertare le esatte cause dell'incidente. La Procura della Repubblica ha aperto un'inchiesta per accertare eventuali responsabilità. Nel frattempo, la comunità di Cortina d'Ampezzo è sbalordita e addolorata per questa doppia tragedia, che ricorda i pericoli insiti in attività come lo scialpinismo, anche quando praticate da persone esperte. Le autorità invitano tutti a rispettare le normative vigenti e a privilegiare la sicurezza personale durante le escursioni in montagna.

La montagna è uno spettacolo di bellezza incontaminata, ma allo stesso tempo è un ambiente implacabile, che richiede rispetto e consapevolezza. La tragedia di oggi serve come un doloroso promemoria della necessità di preparazione, cautela e rispetto per la natura selvaggia che circonda Cortina d'Ampezzo.

. . .