Trapani: Maxi-sequestro di cocaina, due arresti
I
I Carabinieri del Comando Provinciale di Trapani hanno sferrato un duro colpo al traffico di stupefacenti, sequestrando 3,5 chili di cocaina e procedendo all'arresto di due persone. L'operazione, condotta con meticolosità e discrezione, ha portato all'individuazione di un'importante piazza di spaccio attiva nel territorio trapanese.
Le indagini, avviate diversi mesi fa, hanno permesso di ricostruire l'intera rete di distribuzione della droga, dalla fase di importazione fino alla vendita al dettaglio. I militari dell'Arma hanno monitorato attentamente i movimenti dei sospetti, raccogliendo prove inconfutabili che hanno consentito di ottenere un mandato di perquisizione. Durante il blitz, eseguito nella mattinata di ieri, sono stati rinvenuti e sequestrati 3,5 chilogrammi di cocaina di elevata purezza, nascosti all'interno di un'abitazione. Oltre alla droga, sono stati sequestrati anche materiale per il confezionamento dello stupefacente e piccole somme di denaro contante, presumibilmente provento dell'attività illecita.
I due arrestati, entrambi di nazionalità italiana, sono stati condotti nel carcere di Trapani a disposizione dell'Autorità Giudiziaria. Sono accusati di traffico internazionale di stupefacenti e dovranno rispondere di una serie di gravi reati. Le indagini proseguono per accertare eventuali altri coinvolti nell'organizzazione criminale e per ricostruire con precisione le rotte di approvvigionamento della cocaina.
Il sequestro di questa ingente quantità di droga rappresenta un importante successo nella lotta contro il narcotraffico, che minaccia gravemente la sicurezza e il benessere delle comunità. L'operazione dimostra l'impegno costante delle forze dell'ordine nel contrastare il fenomeno, garantendo la sicurezza dei cittadini e proteggendoli dalle conseguenze devastanti del consumo e del traffico di sostanze stupefacenti. L'attività dei Carabinieri di Trapani continua incessantemente per individuare e contrastare ogni forma di criminalità organizzata, tutelando la legalità e la tranquillità pubblica.