Trasporti

Treni: Spadi (CIFI) chiede infrastrutture affidabili e sostenibili

Il presidente del Consiglio Infrastrutture e Finanza Italiana (CIFI), Spadi, ha ribadito l'importanza di un'infrastruttura ferroviaria affidabile e sostenibile in …

Treni: Spadi (CIFI) chiede infrastrutture affidabili e sostenibili

I

Il presidente del Consiglio Infrastrutture e Finanza Italiana (CIFI), Spadi, ha ribadito l'importanza di un'infrastruttura ferroviaria affidabile e sostenibile in Italia. Secondo Spadi, la modernizzazione del sistema ferroviario è fondamentale per garantire un trasporto pubblico efficiente e competitivo, capace di rispondere alle esigenze di una mobilità sempre più complessa.

Spadi ha sottolineato la necessità di investimenti mirati per migliorare la sicurezza e l'affidabilità delle linee ferroviarie esistenti, nonché per sviluppare nuove infrastrutture adatte alle tecnologie più avanzate. Questo significa non solo rinnovare la rete, ma anche adottare soluzioni innovative per ridurre l'impatto ambientale del trasporto ferroviario, come l'utilizzo di energie rinnovabili e l'implementazione di sistemi di gestione energetica più efficienti.

"L'obiettivo è creare una rete ferroviaria che sia un pilastro del sistema di trasporto pubblico del Paese, ma che sia anche sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico", ha affermato Spadi. Questo implica una pianificazione a lungo termine che tenga conto delle esigenze future e che promuova l'integrazione del trasporto ferroviario con altri modi di trasporto, favorendo così una mobilità multimodale efficace.

La CIFI, tramite le sue attività di consulenza e di promozione degli investimenti nel settore delle infrastrutture, si impegna a supportare la realizzazione di questi obiettivi. L'associazione si concentra su progetti di infrastrutture innovative, in grado di conciliare le esigenze di mobilità con la salvaguardia dell'ambiente, contribuendo così allo sviluppo di un sistema di trasporto pubblico moderno, efficiente e sostenibile.

Spadi ha concluso il suo intervento ribadendo la necessità di un dialogo costruttivo tra istituzioni, imprese e cittadini per raggiungere un consenso ampio e condiviso sulle strategie da adottare per il futuro del trasporto ferroviario italiano. La sfida, secondo il presidente della CIFI, è quella di creare un sistema che sia al contempo efficiente, sicuro, conveniente e rispettoso dell'ambiente, migliorando la qualità della vita di tutti i cittadini.

. . .