Economia

Treviso: Bollette Contarina impennate, +23% per i pubblici esercizi

A Treviso, i pubblici esercizi si trovano a fronteggiare un aumento significativo delle bollette per la gestione dei rifiuti, con …

Treviso: Bollette Contarina impennate, +23% per i pubblici esercizi

A

A Treviso, i pubblici esercizi si trovano a fronteggiare un aumento significativo delle bollette per la gestione dei rifiuti, con un incremento del 23% addebitato da Contarina. Questa impennata sta creando difficoltà economiche per molte attività, già alle prese con l'aumento dei costi energetici e dell'inflazione. Le associazioni di categoria si sono dette preoccupate per le conseguenze di questa decisione, che rischia di mettere in crisi diverse imprese, soprattutto quelle più piccole e fragili.

La notizia ha suscitato proteste tra i gestori di bar, ristoranti e negozi del centro storico e delle periferie. Molti lamentano la mancanza di trasparenza e l'assenza di un confronto preventivo con le realtà locali prima dell'applicazione dell'aumento. Si chiedono maggiori informazioni sulla motivazione di questo significativo incremento e si auspica un intervento delle istituzioni per mitigare l'impatto negativo sulle attività economiche della città.

Contarina, gestore del servizio di igiene urbana, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali a riguardo, ma si attendono chiarimenti sulla nuova tariffazione e sulle possibili soluzioni per aiutare le imprese colpite da questo aumento. Nel frattempo, l'incertezza e la preoccupazione regnano sovrane tra i commercianti trevigiani, che temono di dover rivedere i prezzi o di essere costretti a ridurre i servizi offerti per far fronte ai maggiori costi.

La situazione è particolarmente critica per i locali che già operano con margini di profitto ridotti, per i quali un aumento del 23% delle bollette rappresenta un colpo durissimo. L'auspicio è che si trovi al più presto una soluzione che tenga conto delle difficoltà economiche delle attività locali e che eviti ulteriori chiusure e perdite di posti di lavoro.

. . .