Sicurezza

Treviso: Corrieri Amazon, corso sicurezza dopo incidenti stradali

La Provincia di Treviso ha deciso di intervenire per contrastare l'aumento di incidenti stradali causati da corrieri, in particolare quelli …

Treviso: Corrieri Amazon, corso sicurezza dopo incidenti stradali

L

La Provincia di Treviso ha deciso di intervenire per contrastare l'aumento di incidenti stradali causati da corrieri, in particolare quelli di Amazon, ritenuti troppo veloci. Un corso di formazione sulla sicurezza stradale è stato quindi organizzato per gli autisti, al fine di migliorare le loro competenze e ridurre il rischio di incidenti.

L'iniziativa nasce in risposta alle numerose segnalazioni di guida spericolata e violazione del codice della strada da parte di alcuni corrieri, che hanno generato preoccupazione tra i cittadini e le autorità locali. La Provincia ha sottolineato la necessità di responsabilizzare gli autisti e di promuovere una cultura della sicurezza stradale. Il corso di formazione, della durata di diverse ore, comprenderà moduli teorici e pratici, focalizzati su tecniche di guida difensiva, gestione dello stress, conoscenza del codice della strada e utilizzo di dispositivi di sicurezza.

Oltre alle lezioni in aula, il programma prevede anche esercitazioni pratiche su simulatori di guida, per permettere agli autisti di mettere in pratica le conoscenze acquisite in un ambiente controllato. L'obiettivo è quello di ridurre il numero di incidenti e garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. La Provincia di Treviso si è detta disponibile a collaborare con Amazon per implementare ulteriori misure di sicurezza e prevenzione, come l'installazione di dispositivi di monitoraggio della guida e la promozione di una cultura aziendale orientata alla sicurezza. La partecipazione al corso è obbligatoria per tutti gli autisti di Amazon che operano nella provincia.

Si spera che questo intervento rappresenti un passo importante verso una maggiore sicurezza stradale e una riduzione degli incidenti causati da corrieri. La Provincia continuerà a monitorare la situazione e ad adottare ulteriori misure se necessario. L'impegno è quello di creare un ambiente di lavoro più sicuro per gli autisti e una maggiore sicurezza per i cittadini. La collaborazione tra istituzioni e aziende è fondamentale per raggiungere questo obiettivo.

. . .