Treviso: Pasquetta senza auto nel centro storico
I
Il centro storico di Treviso sarà pedonalizzato per tutta la giornata di Pasquetta. L'amministrazione comunale ha deciso di chiudere al traffico veicolare l'intera area, garantendo così una maggiore sicurezza e vivibilità per i cittadini e i turisti che sceglieranno di trascorrere la festività nella suggestiva città veneta.
Questa iniziativa, ormai consolidata negli ultimi anni, mira a promuovere la mobilità sostenibile e a valorizzare il patrimonio artistico e culturale del centro storico. Pedoni e ciclisti potranno godere di un ambiente più tranquillo e rilassante, lontano dal rumore e dallo smog delle auto. L'obiettivo è quello di offrire un'esperienza più piacevole e immersiva, consentendo di apprezzare appieno le bellezze architettoniche e le suggestioni ambientali del cuore di Treviso.
L'ordinanza comunale specifica le aree interessate dalla chiusura al traffico e gli orari di validità della restrizione. Sono previste alternative di parcheggio nelle aree periferiche, con servizi di trasporto pubblico potenziati per facilitare gli spostamenti. L'amministrazione comunale ha inoltre predisposto un piano di segnalazione stradale adeguato per guidare i cittadini e i visitatori verso le zone di parcheggio e i mezzi pubblici.
La scelta di chiudere al traffico il centro storico di Treviso a Pasquetta si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio urbano e di promozione di un modello di città più sostenibile e a misura d'uomo. L'amministrazione comunale si augura che questa iniziativa possa contribuire a rendere la giornata di Pasquetta ancora più piacevole e memorabile per tutti coloro che sceglieranno di trascorrere la festività a Treviso.
La decisione è stata accolta con favore da molti cittadini, che apprezzano l'opportunità di poter godere del centro storico senza il disturbo del traffico. L'amministrazione comunale monitorerà l'efficacia della misura e valuterà la possibilità di replicarla anche in altre occasioni durante l'anno.