Ambiente

Tribunale salva oltre mille caprioli astigiani

Il Tar del Piemonte ha emesso una sentenza che rappresenta una vittoria per la fauna selvatica dell'Astigiano. Oltre mille caprioli

Tribunale salva oltre mille caprioli astigiani

I

Il Tar del Piemonte ha emesso una sentenza che rappresenta una vittoria per la fauna selvatica dell'Astigiano. Oltre mille caprioli sono stati salvati da un piano di abbattimento che era stato autorizzato dalla Regione. La decisione del Tribunale amministrativo regionale si basa su irregolarità procedurali riscontrate nel processo di valutazione d'impatto ambientale e nella gestione delle autorizzazioni.

La sentenza rappresenta un importante precedente giuridico per la tutela della fauna selvatica e sottolinea l'importanza di procedure rigorose e trasparenti nella pianificazione delle attività di gestione faunistica. Le associazioni ambientaliste che si erano battute contro il piano di abbattimento hanno accolto la notizia con grande soddisfazione, evidenziando come la decisione del Tar dimostra la necessità di un approccio più attento e responsabile alla conservazione della biodiversità.

Il piano di abbattimento, inizialmente previsto per contenere il numero di caprioli e prevenire danni alle coltivazioni, è stato ora sospeso in attesa di una nuova valutazione. La sentenza del Tar impone alla Regione di rivedere l'intero iter procedurale, garantendo il rispetto delle normative in materia di tutela ambientale e coinvolgendo in maniera più ampia e partecipativa le parti interessate.

La decisione del Tar potrebbe avere implicazioni significative anche in altre regioni italiane, dove si applicano piani di gestione faunistica simili. Gli ambientalisti sperano che questa sentenza rappresenti un punto di svolta verso una maggiore attenzione alla protezione della fauna selvatica e alla promozione di metodi di gestione più sostenibili e rispettosi dell'ambiente. La battaglia per la tutela dei caprioli astigiani si è conclusa con una vittoria per gli animali e per l'ambiente, grazie all'intervento decisivo del Tar.

. . .