Cronaca

Truffa agli anziani a Surbo: due napoletani arrestati

Due uomini di Napoli sono stati denunciati dai Carabinieri di Surbo per aver truffato un'anziana fingendosi appartenenti all'Arma. L'operazione, condotta …

Truffa agli anziani a Surbo: due napoletani arrestati

D

Due uomini di Napoli sono stati denunciati dai Carabinieri di Surbo per aver truffato un'anziana fingendosi appartenenti all'Arma. L'operazione, condotta dai militari della locale stazione, ha portato all'identificazione e alla denuncia dei due presunti truffatori. Secondo la ricostruzione dei fatti, i due avrebbero contattato la vittima, una donna anziana residente nel comune salentino, spacciandosi per carabinieri e architettando una truffa per impossessarsi dei suoi risparmi.

La donna, raggirata dalle false dichiarazioni dei due uomini, ha consegnato loro una somma di denaro contante, la cui entità non è stata resa pubblica dalle autorità. Solo successivamente, accorgendosi dell'inganno, ha denunciato l'accaduto ai Carabinieri.

Le indagini, svolte con rapidità ed efficacia dai Carabinieri di Surbo, hanno permesso di individuare e denunciare i due responsabili, che sono stati anche colpiti da un foglio di via obbligatorio dal comune di Surbo. Questo provvedimento amministrativo impedisce ai due di fare ritorno nel territorio comunale per un determinato periodo di tempo.

L'operazione evidenzia l'importanza della prevenzione e della segnalazione di episodi simili. Le forze dell'ordine raccomandano ai cittadini, specie agli anziani, di prestare la massima attenzione a chi si presenta a domicilio spacciandosi per appartenente alle forze dell'ordine o ad altre istituzioni, e di contattare immediatamente le autorità in caso di dubbio o sospetto. È fondamentale verificare sempre l'identità di chi si presenta e non consegnare mai denaro o oggetti di valore a persone sconosciute.

Il caso di Surbo si aggiunge alla serie di episodi di truffe agli anziani che negli ultimi anni hanno interessato diverse regioni italiane, sottolineando l'importanza di una costante opera di informazione e sensibilizzazione da parte delle istituzioni e dei media per contrastare questo tipo di reati.

. . .

Ultime notizie