Cronaca

Truffa agli anziani: arrestati una 'fattucchiera' e i suoi parenti

Una donna che si spacciava per fattucchiera e alcuni suoi parenti sono stati arrestati con l'accusa di aver truffato un'anziana. …

Truffa agli anziani: arrestati una 'fattucchiera' e i suoi parenti

U

Una donna che si spacciava per fattucchiera e alcuni suoi parenti sono stati arrestati con l'accusa di aver truffato un'anziana. L'operazione, condotta dai Carabinieri, ha portato alla luce una truffa particolarmente subdola. Secondo le indagini, la donna si era presentata all'anziana vittima fingendo di poterla aiutare a risolvere alcuni problemi di salute attraverso riti e incantesimi. Per ottenere i suoi servigi, la 'fattucchiera' aveva richiesto alla vittima ingenti somme di denaro in contanti, giustificando le richieste come costi necessari per l'acquisto di materiali speciali per i suoi rituali.

Gli investigatori hanno ricostruito una serie di incontri tra la vittima e la 'fattucchiera', durante i quali l'anziana aveva consegnato consistenti quantità di denaro. Le indagini hanno dimostrato che la donna, insieme ai suoi parenti complici, aveva architettato una truffa ben pianificata, sfruttando la credulità e la fragilità dell'anziana. La vittima, una donna di 85 anni, si era resa conto dell'inganno solo dopo aver perso una somma considerevole.

Grazie alle testimonianze e ad altre prove raccolte dagli inquirenti, è stato possibile individuare i responsabili e procedere con gli arresti. Oltre alla 'fattucchiera', sono stati arrestati anche il figlio e la figlia, entrambi accusati di complicità nella truffa. I tre sono ora a disposizione dell'Autorità Giudiziaria e rischiano pesanti condanne. L'operazione dei Carabinieri rappresenta un importante successo nella lotta contro le truffe agli anziani, un fenomeno purtroppo sempre più diffuso e che richiede una costante attenzione da parte delle forze dell'ordine e della società civile. L'attenzione degli investigatori si concentra ora sul recupero del denaro sottratto all'anziana.

Il caso evidenzia l'importanza della prevenzione e della vigilanza da parte dei familiari e degli amici degli anziani, che spesso sono le vittime più vulnerabili di questo tipo di reati. Si raccomanda di prestare sempre attenzione a richieste di denaro sospette e a contattare immediatamente le forze dell'ordine in caso di dubbi o sospetti.

. . .

Ultime notizie