Cronaca

Truffa agli anziani: due arrestati

La Polizia di Stato ha arrestato due persone responsabili di aver tentato di truffare un'anziana. L'operazione, condotta con rapidità ed …

Truffa agli anziani: due arrestati

L

La Polizia di Stato ha arrestato due persone responsabili di aver tentato di truffare un'anziana. L'operazione, condotta con rapidità ed efficacia, ha permesso di sventare un tentativo di raggiro che avrebbe potuto avere conseguenze gravi per la vittima.

Secondo quanto ricostruito dagli agenti, i due individui si sono presentati a casa dell'anziana con una falsa scusa, fingendo di essere addetti a un servizio pubblico o di avere necessità di un aiuto urgente. Con abili tecniche di distrazione, hanno cercato di ottenere accesso all'abitazione e di impossessarsi dei suoi risparmi.

La prontezza della vittima, che si è insospettita di fronte alla pressione e alle insistenze dei due, e la segnalazione immediata alle forze dell'ordine, hanno permesso l'intervento tempestivo della Polizia. Gli agenti, intervenuti immediatamente, hanno bloccato i due sospetti sul posto, trovandoli in possesso di strumenti utili per la commissione del reato.

L'arresto è un importante segnale di contrasto al fenomeno delle truffe agli anziani, un crimine che colpisce persone fragili e vulnerabili. La Polizia di Stato ricorda l'importanza di prestare la massima attenzione ai contatti sospetti e di segnalare immediatamente qualsiasi situazione anomala. La collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine è fondamentale per prevenire e contrastare questi reati. Le indagini proseguono per accertare l'eventuale coinvolgimento di altri soggetti e per ricostruire la completa dinamica dei fatti.

Gli arrestati, entrambi con precedenti specifici, sono stati condotti presso la casa circondariale a disposizione dell'Autorità Giudiziaria, in attesa del processo. La Polizia sta anche lavorando per recuperare l'eventuale bottino che i truffatori avrebbero potuto sottrarre.

Si raccomanda ancora una volta di diffidare di chiunque si presenti a casa senza un appuntamento precedentemente fissato e di non fornire mai informazioni personali o di natura finanziaria a sconosciuti. La sicurezza è fondamentale, e la prevenzione è la migliore arma contro i crimini.

. . .

Ultime notizie