Cronaca

Truffa agli anziani: un arresto e una denuncia

La Polizia di Stato ha portato a termine un'operazione che ha portato all'arresto di una persona e alla denuncia di …

Truffa agli anziani: un arresto e una denuncia

L

La Polizia di Stato ha portato a termine un'operazione che ha portato all'arresto di una persona e alla denuncia di un'altra per truffa ai danni di anziani. L'indagine, condotta per diverse settimane, ha permesso di smantellare una rete criminale che si dedicava a ingannare persone anziane con diverse modalità. I truffatori, sfruttando la fragilità e la fiducia degli anziani, riuscivano ad appropriarsi di denaro contante e oggetti di valore.

L'arresto è avvenuto ieri mattina a seguito di un'operazione mirata, durante la quale gli agenti hanno sorpreso l'indagato in flagranza di reato. Il soggetto arrestato, un uomo di circa 50 anni con precedenti penali, è stato accusato di truffa aggravata e appropriazione indebita. La denuncia è invece stata presentata nei confronti di una donna, complice del primo, che avrebbe avuto un ruolo fondamentale nella pianificazione e nell'esecuzione delle truffe.

Le indagini sono ancora in corso per accertare l'esatta portata del danno economico subito dalle vittime e per individuare eventuali altri complici. La Polizia di Stato invita gli anziani e le loro famiglie a fare attenzione a persone sospette che si presentano a casa o che li contattano telefonicamente, proponendo investimenti o servizi a prezzi vantaggiosi. E' fondamentale diffidare da promesse troppo belle per essere vere e segnalare alle autorità ogni comportamento sospetto. La sicurezza degli anziani è una priorità assoluta per le forze dell'ordine che continueranno a contrastare con determinazione questo tipo di reati.

La Polizia di Stato ricorda che la prevenzione è fondamentale per evitare di diventare vittime di truffe. Si consiglia di informare gli anziani sui rischi connessi alle truffe telefoniche e a domicilio, di verificare attentamente le identità delle persone che si presentano a casa e di non fornire mai informazioni personali o dati bancari a sconosciuti.

. . .

Ultime notizie