Truffa ai danni di anziana a Orsago: casa svaligiata da finti tecnici
U
Una brutta esperienza per un'anziana residente a Orsago, vittima di una truffa ai danni di anziani. Due individui, spacciandosi per addetti al contatore del gas, si sono introdotti nella sua abitazione per poi svaligiare la casa. L'accaduto è avvenuto nel pomeriggio, mentre l'anziana era sola in casa. I due malviventi, con un atteggiamento rassicurante e un'uniforme apparentemente professionale, hanno approfittato della buona fede della donna per entrare. Una volta all'interno, hanno distratto l'anziana con false verifiche al contatore, mentre in realtà stavano setacciando la casa in cerca di oggetti di valore.
Dopo aver rubato gioielli, denaro contante e altri oggetti preziosi, i due si sono dileguati senza lasciare traccia. L'anziana, sconvolta dall'accaduto, ha immediatamente allertato le forze dell'ordine. I Carabinieri di Orsago sono intervenuti sul posto per effettuare i rilievi del caso e avviare le indagini. Sono state acquisite le testimonianze dell'anziana e dei vicini, nella speranza di raccogliere elementi utili per l'identificazione dei colpevoli. Le indagini si concentrano sull'analisi delle immagini riprese dalle telecamere di sicurezza presenti nella zona, nella speranza di individuare l'auto utilizzata dai malviventi e ricostruire il loro itinerario.
Questo episodio, purtroppo non isolato, rappresenta un ulteriore monito sulla necessità di prestare attenzione alle truffe che colpiscono le persone anziane. Le forze dell'ordine raccomandano di diffidare sempre da persone che si presentano a domicilio senza un appuntamento precedentemente fissato, anche se indossano divise o presentano documenti ufficiali. In caso di dubbi, è sempre consigliabile contattare le autorità o un familiare per verificare l'identità delle persone prima di farle entrare in casa. La prudenza è fondamentale per evitare di diventare vittima di simili raggiri. L'appello è quindi quello di prestare la massima attenzione e segnalare eventuali situazioni sospette alle forze dell'ordine, contribuendo così a contrastare questo tipo di criminalità.