Cronaca

Truffa Apple a Palermo: 8 arresti per vendita di prodotti falsi sui social

Una vasta operazione della polizia di Palermo ha portato all'arresto di otto persone accusate di vendita di prodotti Apple contraffatti

Truffa Apple a Palermo: 8 arresti per vendita di prodotti falsi sui social

U

Una vasta operazione della polizia di Palermo ha portato all'arresto di otto persone accusate di vendita di prodotti Apple contraffatti sui social media. L'indagine, durata diversi mesi, ha svelato una rete ben organizzata che, attraverso profili fake e annunci pubblicitari ingannevoli, riforniva di smartphone, tablet e accessori falsificati ignari acquirenti.

Gli arrestati, secondo le ricostruzioni degli inquirenti, si occupavano di ogni fase della truffa, dalla produzione e importazione dei prodotti contraffatti fino alla loro vendita online. Le indagini hanno permesso di sequestrare una notevole quantità di merce contraffatta, valutata in diverse migliaia di euro. Si stima che centinaia di persone siano state vittime di questa frode, acquistando prodotti che si presentavano come originali Apple ma che si sono rivelati di qualità scadente e non funzionanti.

L'operazione dimostra l'importanza della vigilanza online e l'attenzione che bisogna porre prima di effettuare acquisti su piattaforme digitali poco affidabili. La polizia ricorda l'importanza di verificare attentamente l'identità del venditore, leggere le recensioni e diffidare da prezzi eccessivamente bassi, tutti segnali che potrebbero indicare una truffa in corso. I consumatori sono invitati a segnalare eventuali sospetti alle autorità competenti.

Gli arrestati sono stati accusati di associazione a delinquere, truffa aggravata e violazione di marchi. Sono in corso ulteriori indagini per accertare l'estensione della rete criminale e identificare eventuali altri complici. L'operazione rappresenta un duro colpo contro il mercato dei prodotti contraffatti, un fenomeno che danneggia non solo i consumatori ma anche l'economia legale.

. . .

Ultime notizie