Cronaca

Truffa assicurativa online: arrestati due pregiudicati in Campania

Due pregiudicati campani sono finiti nei guai per una truffa online ai danni di ignari clienti. La vicenda ruota attorno …

Truffa assicurativa online: arrestati due pregiudicati in Campania

D

Due pregiudicati campani sono finiti nei guai per una truffa online ai danni di ignari clienti. La vicenda ruota attorno alla vendita di polizze assicurative online, mai effettivamente sottoscritte dalle vittime. Le indagini, condotte dai Carabinieri di [Nome località], hanno rivelato un meccanismo ben collaudato: i due arrestati, sfruttando una piattaforma web appositamente creata, inducevano gli utenti ad acquistare polizze assicurative, prelevando il denaro attraverso sistemi di pagamento online. Una volta ricevuta la somma, però, i malfattori non inviavano alcun contratto né fornivano alcuna copertura assicurativa, lasciando le vittime completamente scoperte.

Le vittime, provenienti da diverse regioni d'Italia, si sono rivolte alle forze dell'ordine dopo aver notato l'assenza di qualsiasi documentazione relativa all'assicurazione acquistata online. Le indagini hanno permesso di ricostruire l'intera rete criminale, individuando i responsabili e recuperando parte del denaro illecitamente ottenuto. I due arrestati, già noti alle forze dell'ordine per precedenti specifici, sono stati accusati di associazione a delinquere finalizzata alle truffe, frode informatica e riciclaggio. Le indagini proseguono per accertare l'eventuale coinvolgimento di altre persone e il numero totale delle vittime.

L'operazione dei Carabinieri rappresenta un importante successo nella lotta contro le truffe online, un fenomeno in costante crescita. Le forze dell'ordine invitano la cittadinanza a prestare la massima attenzione durante gli acquisti online, verificando sempre l'identità del venditore e la legittimità del sito web. E' fondamentale diffidare di offerte troppo vantaggiose e di richieste di pagamento tramite metodi poco sicuri. In caso di dubbi o sospetti, è opportuno contattare le autorità competenti per evitare di diventare vittima di truffe simili. La prevenzione e la segnalazione tempestiva sono fondamentali per contrastare questo tipo di criminalità.

. . .

Ultime notizie