Cronaca

Truffa da 10mila euro in oro ad anziana di Acquasanta Terme

Una truffa da 10.000 euro in oro ha colpito una donna di 87 anni ad Acquasanta Terme. I Carabinieri stanno …

Truffa da 10mila euro in oro ad anziana di Acquasanta Terme

U

Una truffa da 10.000 euro in oro ha colpito una donna di 87 anni ad Acquasanta Terme. I Carabinieri stanno indagando per ricostruire l'accaduto e identificare i responsabili. L'anziana è stata raggirata con un metodo ancora da chiarire, ma il risultato è stato la sottrazione di una considerevole quantità di preziosi. Secondo le prime informazioni, la donna avrebbe consegnato spontaneamente l'oro ai truffatori, probabilmente a causa di un inganno ben architettato.

La scoperta della truffa è avvenuta quando la 87enne si è accorta della sparizione dell'oro e ha immediatamente allertato le forze dell'ordine. I Carabinieri della stazione di Acquasanta Terme hanno avviato immediatamente le indagini, acquisendo le testimonianze della vittima e raccogliendo elementi utili per ricostruire la dinamica dei fatti. Gli investigatori stanno analizzando eventuali filmati di videosorveglianza della zona e stanno cercando di identificare i responsabili attraverso le testimonianze di eventuali testimoni.

L'episodio ha gettato un'ombra di preoccupazione sulla comunità di Acquasanta Terme, sollevando interrogativi sulla sicurezza e sulla vulnerabilità delle persone anziane di fronte a questo tipo di reati. Le forze dell'ordine invitano la popolazione a prestare particolare attenzione, evitando di fidarsi di sconosciuti e segnalando alle autorità qualsiasi attività sospetta. Si raccomanda di non consegnare mai oggetti di valore a persone non conosciute e di verificare sempre l'identità di chi si presenta a domicilio. La collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine è fondamentale per contrastare efficacemente questo tipo di criminalità.

Le indagini sono in corso e si concentrano sull'individuazione dei responsabili e sulla ricostruzione dettagliata della dinamica della truffa. Si auspica che la celerità delle indagini possa portare alla restituzione dell'oro alla vittima e al deferimento dei responsabili alla giustizia. L'episodio rappresenta un monito per tutti sulla necessità di diffondere la consapevolezza sui rischi legati alle truffe, soprattutto tra le persone anziane, più vulnerabili a questo tipo di reati. La prevenzione e la diffusione di informazioni sulle modalità operative dei truffatori sono strumenti essenziali per proteggere sé stessi e i propri cari.

. . .

Ultime notizie