Truffa dei nipoti a Pescocostanzo: arrestati due 19enni
D
Due giovani di 19 anni sono stati arrestati a Pescocostanzo per aver truffato un'anziana con il classico raggiro dei nipoti. La vicenda, avvenuta nei giorni scorsi, ha visto i due malfattori inscenare una drammatica situazione per carpire la fiducia della vittima e sottrarle una considerevole somma di denaro. Secondo le ricostruzioni degli inquirenti, i due avrebbero contattato telefonicamente l'anziana, fingendosi i suoi nipoti in difficoltà.
Con una voce alterata e simulando un'urgenza, avrebbero raccontato di essere coinvolti in un incidente stradale o in una situazione di emergenza che richiedeva un immediato pagamento di una consistente cifra di denaro per risolvere la situazione. L'anziana, presa dal panico e dalla preoccupazione per i suoi nipoti, si sarebbe convinta della veridicità della storia e avrebbe consegnato una somma di denaro ai due giovani che si erano presentati a casa sua per ritirare il denaro.
Grazie alla pronta segnalazione di alcuni vicini di casa che hanno notato movimenti sospetti, i Carabinieri sono intervenuti tempestivamente. I due 19enni sono stati bloccati mentre stavano tentando di allontanarsi dal luogo del raggiro. Durante la perquisizione, gli investigatori hanno recuperato il denaro sottratto all'anziana, che è stata immediatamente restituita alla vittima.
Gli arrestati, entrambi residenti fuori provincia, sono ora accusati di truffa aggravata. L'operazione dei Carabinieri di Pescocostanzo dimostra l'importanza della vigilanza e della segnalazione di situazioni sospette da parte dei cittadini, soprattutto a tutela delle persone più vulnerabili. Le indagini continuano per accertare se i due giovani siano responsabili di altri episodi simili. Il modus operandi utilizzato, purtroppo, è molto comune, ed è importante sensibilizzare la popolazione anziana sui rischi di questo tipo di truffa. Le autorità raccomandano di verificare sempre l'identità di chi chiama e di non consegnare mai denaro a sconosciuti, senza prima aver avuto modo di confermare effettivamente la situazione con i propri familiari.