Cronaca

Truffa del bonifico istantaneo: denunciati per ritiro merce e revoca pagamento

Una truffa ai danni di ignari venditori online è stata sventata dalle forze dell'ordine. Due individui sono stati denunciati per …

Truffa del bonifico istantaneo: denunciati per ritiro merce e revoca pagamento

U

Una truffa ai danni di ignari venditori online è stata sventata dalle forze dell'ordine. Due individui sono stati denunciati per aver messo a segno una serie di raggiri basati su un meccanismo preciso e collaudato. Dopo aver ordinato merce online, i due hanno proceduto al ritiro della merce presso il punto di consegna concordato.

Subito dopo aver preso possesso dei beni, però, i truffatori hanno esercitato il diritto di revoca del bonifico istantaneo, annullando di fatto il pagamento. Questa operazione, apparentemente semplice, ha causato un danno economico significativo ai venditori, i quali si sono ritrovati senza la merce e senza il corrispettivo.

Le indagini, avviate a seguito di diverse denunce da parte di commercianti danneggiati, hanno permesso di ricostruire il modus operandi dei due individui. Gli inquirenti hanno monitorato le transazioni sospette, analizzando le tempistiche tra il ritiro della merce e la revoca del bonifico. Questa analisi ha consentito di individuare un chiaro schema fraudolento, mettendo in luce una pianificazione accurata dell'azione criminale.

La rapidità del bonifico istantaneo, che rende i pagamenti pressoché immediati, è stata sfruttata per creare un vuoto temporale tra la consegna della merce e l'annullamento della transazione. Questo ritardo, seppur breve, è risultato sufficiente a consentire ai truffatori di appropriarsi della merce prima che il venditore si accorgesse della revoca del pagamento.

Le denunce presentate dai commercianti sono state fondamentali per il buon esito delle indagini. L'efficacia della collaborazione tra le forze dell'ordine e le vittime del raggiro ha permesso di individuare i responsabili e di impedire che altri episodi simili si verificassero.

La vicenda rappresenta un monito per tutti i venditori online che utilizzano il bonifico istantaneo come metodo di pagamento. È fondamentale prestare la massima attenzione alle tempistiche di accredito e verificare attentamente l'effettivo completamento della transazione prima di consegnare la merce. L'utilizzo di sistemi di pagamento più sicuri e la possibilità di concordare modalità di consegna alternative possono aiutare a prevenire questo tipo di truffe.

. . .

Ultime notizie