Cronaca

Truffa del gas a Bologna: Attenti ai falsi tecnici!

Bologna è stata recentemente teatro di una nuova ondata di truffe ai danni dei cittadini. Un gruppo di malviventi si …

Truffa del gas a Bologna: Attenti ai falsi tecnici!

B

Bologna è stata recentemente teatro di una nuova ondata di truffe ai danni dei cittadini. Un gruppo di malviventi si finge tecnici del gas, creando finti incidenti per accedere alle abitazioni e derubare gli ignari occupanti. La modalità operativa è collaudata: i truffatori contattano le vittime telefonicamente, segnalando un'ipotetica perdita di gas o un problema all'impianto. Con modi rassicuranti e un linguaggio tecnico, riescono a ottenere la fiducia delle vittime, ottenendo l'accesso alle loro case. Una volta all'interno, approfittano della situazione per rubare denaro, gioielli o altri oggetti di valore. Le forze dell'ordine stanno indagando sui recenti episodi e raccomandano la massima attenzione.

La polizia invita i cittadini a prestare la massima attenzione a chiunque si presenti alla porta spacciandosi per un tecnico del gas, senza prima aver verificato la sua identità. È fondamentale richiedere sempre un documento di riconoscimento e contattare la propria azienda fornitrice di gas per accertarsi dell'effettiva necessità dell'intervento. Non bisogna mai farsi prendere dal panico, è importante rimanere lucidi e diffidenti. Se qualcosa non vi convince, è meglio rifiutare l'accesso alla propria abitazione e contattare immediatamente le autorità.

I truffatori spesso utilizzano tattiche di pressione, affermando di dover intervenire immediatamente per evitare danni più gravi. Tuttavia, le aziende fornitrici di gas seguono sempre procedure ben definite e comunicano con largo anticipo eventuali interventi programmati. È importante ricordare che nessuna azienda legittima richiederebbe un pagamento in contanti o un bonifico immediato per un intervento di riparazione. Qualsiasi richiesta di questo tipo deve essere considerata un campanello d'allarme.

Le autorità stanno intensificando i controlli e le campagne informative per sensibilizzare i cittadini su queste truffe. È fondamentale condividere queste informazioni con amici e parenti, soprattutto con le persone anziane, che sono spesso le vittime più facili di questi raggiri. La prevenzione è la miglior arma contro le truffe. Con un po' di attenzione e diffidenza, è possibile evitare di cadere vittima di questi criminali.

. . .

Ultime notizie