Truffa dell'acqua: anziana derubata con finto controllo idrico
U
Una truffa ai danni di un'anziana ha scosso la comunità. I malfattori hanno messo in atto un piano ingegnoso, simulando un controllo di routine sull'impianto idrico della vittima per accedere alla sua abitazione. Con la scusa di dover verificare la pressione dell'acqua o la presenza di eventuali perdite, i truffatori hanno guadagnato la fiducia dell'anziana, ottenendo così libero accesso alla sua casa.
Una volta all'interno, i ladri hanno rapidamente individuato oggetti di valore e denaro contante, sottraendoli indisturbati. L'anziana, ignara delle vere intenzioni dei visitatori, si è accorta del furto solo dopo la loro partenza, trovando la propria casa sottosopra e priva di beni preziosi. La polizia è intervenuta sul posto, raccogliendo testimonianze e indizi per identificare i responsabili.
Questo episodio evidenzia la crescente pericolosità di truffe mirate alle persone anziane, spesso più vulnerabili e facili da ingannare. Le forze dell'ordine raccomandano la massima attenzione e prudenza, invitando i cittadini a diffidare di chiunque si presenti a casa con scuse non verificate, anche se in uniforme o con abbigliamento che possa suggerire un'affiliazione ufficiale. In caso di dubbio, è sempre consigliabile contattare le autorità competenti per verificare l'identità e le intenzioni dei visitatori.
Le indagini sono ancora in corso, ma si spera di poter identificare e arrestare i responsabili nel più breve tempo possibile. Nel frattempo, la comunità si stringe attorno all'anziana vittima, offrendo supporto e solidarietà. L'episodio serve da monito per tutti, ricordando l'importanza della prevenzione e della vigilanza per proteggere sé stessi e i propri cari da simili crimini.