Truffa dello specchietto sull'Adriatica: Due denunciati
D
Due persone sono state denunciate per tentata truffa dello specchietto lungo la costa adriatica. L'episodio, avvenuto nel pomeriggio di ieri, ha visto protagonisti i due individui che, a bordo di un'auto, hanno simulato un incidente stradale con un'altra vettura. Secondo la ricostruzione dei carabinieri, intervenuti sul posto a seguito della segnalazione della vittima, i truffatori avrebbero finto un tamponamento, conseguentemente ad un contatto leggero con lo specchietto retrovisore dell'auto della vittima.
La vittima, sospettando una truffa, ha rifiutato di fornire informazioni o contatti, ed ha invece immediatamente contattato i carabinieri. I due presunti truffatori, una volta accortisi della reazione della vittima, hanno tentato la fuga, ma sono stati rapidamente rintracciaiti e fermati dai militari dell'Arma. Durante il controllo, sono emersi elementi che hanno confermato i sospetti della vittima, portando alla denuncia dei due individui per tentata truffa.
I carabinieri stanno ora svolgendo ulteriori accertamenti per verificare se i due siano coinvolti in altri episodi simili lungo la costa. La truffa dello specchietto è un raggiro molto diffuso, che sfrutta la distrazione o la fretta delle vittime per carpire denaro o altri beni. Le forze dell'ordine consigliano di prestare la massima attenzione e, in caso di sospetto, di contattare immediatamente le autorità. La tempestività della segnalazione della vittima in questo caso è stata fondamentale per sventare la truffa e denunciare i responsabili.
La Polizia Stradale e i Carabinieri stanno intensificando i controlli lungo le strade principali e le autostrade per contrastare questo tipo di reato. La collaborazione tra i cittadini e le forze dell'ordine è fondamentale per prevenire e reprimere la criminalità. Ricordate: in caso di incidente, è sempre consigliabile chiamare le forze dell'ordine e non fidarsi di soluzioni informali o proposte di risarcimento sospette. La sicurezza stradale e la protezione da truffe sono priorità da non sottovalutare.