Truffa Telefonica: Attenti alla chiamata sul curriculum
U
Una nuova truffa telefonica sta prendendo di mira i candidati in cerca di lavoro. I truffatori contattano le vittime fingendo di essere reclutatori o aziende interessate al loro curriculum, affermando di averlo ricevuto e di voler procedere con il processo di selezione. La chiamata iniziale sembra genuina, con toni professionali e informazioni apparentemente accurate. Tuttavia, lo scopo è quello di carpire dati sensibili o indurre le vittime a compiere azioni dannose.
In seguito alla chiamata iniziale, i truffatori potrebbero richiedere informazioni personali aggiuntive, come numero di conto corrente, dati della carta di credito, o codice fiscale, con la scusa di effettuare un bonifico per le spese di viaggio o per altre motivazioni fittizie. Altrimenti, potrebbero chiedere di accedere a un sito web o a una piattaforma online apparentemente correlata all'azienda, il cui vero obiettivo è quello di installare malware sul dispositivo della vittima o rubare le sue credenziali.
È importante ricordare che le aziende serie non richiedono mai informazioni finanziarie o dati sensibili durante le prime fasi del processo di selezione. Qualsiasi richiesta di questo tipo dovrebbe immediatamente far scattare un campanello d'allarme. Prima di fornire qualsiasi informazione, è fondamentale verificare l'identità del chiamante tramite canali ufficiali dell'azienda, come il sito web aziendale o tramite ricerche online. Non fidarsi mai di chiamate non sollecitate che richiedono dati personali o finanziari.
Per proteggersi da questa truffa, è consigliabile essere sempre cauti quando si ricevono chiamate da numeri sconosciuti, soprattutto se riguardano opportunità di lavoro. Verificare sempre l'identità del chiamante e diffidare di richieste sospette. In caso di dubbio, è meglio rifiutare la chiamata e contattare l'azienda direttamente tramite i canali ufficiali. La prevenzione è la migliore arma contro le truffe telefoniche. Se si sospetta di essere stati vittime di una truffa, è importante segnalare l'accaduto alle autorità competenti e bloccare il numero di telefono.