Truffe agli anziani: sgominata vasta rete criminale
U
Una vasta operazione della Polizia di Stato ha portato allo smantellamento di una pericolosa rete criminale dedita alle truffe agli anziani. L'operazione, condotta su tutto il territorio nazionale, si è conclusa con l'esecuzione di 77 provvedimenti cautelari, tra arresti e obblighi di dimora. Le indagini, durate mesi, hanno permesso di ricostruire un'articolata organizzazione criminale che, con metodi sempre più sofisticati, riusciva a raggirare le vittime, spesso persone anziane e sole, estorcendo loro ingenti somme di denaro.
Gli investigatori hanno documentato numerosi episodi di truffe, realizzati attraverso diverse modalità, tra cui il trucco dello specchietto, la truffa dello psicologo e quella del parente in difficoltà. La rete criminale si avvaleva di una complessa struttura gerarchica, con ruoli ben definiti per ogni singolo membro. Alcuni si occupavano di individuare le vittime, altri di contattarle telefonicamente o di persona, altri ancora di gestire il denaro ricavato dalle truffe.
L'operazione ha consentito di sequestrare ingenti somme di denaro, beni mobili e immobili, considerati provento delle attività illecite. Il lavoro della Polizia di Stato ha permesso di tutelare numerose persone anziane, proteggendole da ulteriori possibili raggiri. L'attività investigativa proseguirà per individuare eventuali altri complici e per ricostruire completamente la rete di contatti e le ramificazioni del gruppo criminale.
Il capo della Squadra Mobile che ha coordinato le indagini, ha sottolineato l'importanza della prevenzione e della segnalazione di eventuali episodi sospetti. La collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine è fondamentale per contrastare efficacemente questo tipo di criminalità, particolarmente subdola e dannosa per le sue vittime vulnerabili. L’operazione rappresenta un importante successo nel contrasto alle truffe, dimostrando l'impegno costante delle forze dell'ordine nella tutela delle persone anziane e nella lotta alla criminalità organizzata.