Eventi

Trulli premiato al Vinitaly con il prestigioso 'Betti'

Durante l'edizione 2024 di Vinitaly, l'ex pilota di Formula 1 Jarno Trulli, in rappresentanza dell'azienda vinicola Castorani, ha ricevuto il …

Trulli premiato al Vinitaly con il prestigioso 'Betti'

D

Durante l'edizione 2024 di Vinitaly, l'ex pilota di Formula 1 Jarno Trulli, in rappresentanza dell'azienda vinicola Castorani, ha ricevuto il prestigioso premio 'Betti'. Questo riconoscimento, di grande rilevanza nel settore enologico, celebra l'eccellenza e l'impegno nella produzione di vini di alta qualità.

La cerimonia di premiazione si è svolta nel cuore della manifestazione, attirando l'attenzione di numerosi operatori del settore e appassionati. Jarno Trulli, visibilmente emozionato, ha ritirato il premio con orgoglio, sottolineando l'importanza di questo riconoscimento per l'azienda Castorani e per la sua personale passione per il mondo del vino.

Il premio 'Betti' è un'istituzione nel panorama vitivinicolo italiano, assegnato ogni anno a personalità che si sono distinte per il loro contributo all'innovazione, alla sostenibilità e alla promozione del patrimonio enologico nazionale. La scelta di premiare Jarno Trulli e Castorani dimostra l'attenzione della giuria verso realtà dinamiche e innovative, capaci di coniugare tradizione e modernità.

La Castorani, guidata da Trulli, si è distinta per la produzione di vini di alta qualità, ottenuti con metodi di coltivazione sostenibili e attente pratiche di vinificazione. L'azienda si impegna nella valorizzazione del territorio e delle sue peculiarità, contribuendo alla promozione del Made in Italy nel mondo. Il premio 'Betti' rappresenta un ulteriore riconoscimento del loro impegno e della qualità dei loro prodotti.

L'evento si inserisce nel contesto di Vinitaly, una delle fiere più importanti al mondo dedicate al settore vinicolo, un palcoscenico ideale per celebrare l'eccellenza italiana. La presenza di Jarno Trulli ha conferito ulteriore lustro all'evento, attraendo l'attenzione dei media e del grande pubblico.

. . .