Politica

Udine: Ok del Consiglio Comunale all'unione Cafc-Hydrogea

Il Consiglio comunale di Udine ha dato il via libera all'unione tra Cafc e Hydrogea. Si conclude così un iter …

Udine: Ok del Consiglio Comunale all'unione Cafc-Hydrogea

I

Il Consiglio comunale di Udine ha dato il via libera all'unione tra Cafc e Hydrogea. Si conclude così un iter lungo e complesso, che ha visto la partecipazione attiva di diverse figure politiche e amministrative. L'accordo, definito strategico per il futuro del settore idrico cittadino, prevede una serie di vantaggi per i cittadini udinesi.

Tra i benefici previsti, vi è un miglioramento dei servizi offerti, con un'attenzione particolare all'efficienza e alla sostenibilità ambientale. L'integrazione delle due realtà dovrebbe portare a una maggiore efficacia nella gestione delle risorse idriche, con una riduzione dei costi e un miglioramento nella qualità dell'acqua erogata. Inoltre, si prevede un incremento degli investimenti in infrastrutture e tecnologie innovative per la gestione del ciclo idrico integrato.

L'unione tra Cafc e Hydrogea rappresenta un importante passo avanti per la modernizzazione del settore idrico a Udine. L'amministrazione comunale si è mostrata fiduciosa riguardo ai risultati positivi che questa fusione porterà alla città. Il sindaco, insieme agli assessori competenti, ha espresso soddisfazione per l'esito positivo della votazione in Consiglio Comunale, sottolineando l'impegno profuso per raggiungere questo importante traguardo. La collaborazione tra le due aziende sarà fondamentale per garantire la continuità del servizio e per affrontare le sfide future legate alla gestione delle risorse idriche in un contesto di cambiamenti climatici sempre più evidenti.

Nei prossimi mesi, si procederà con la fase di integrazione tra le due aziende, con l'obiettivo di ottimizzare le procedure e le risorse per garantire il miglior servizio possibile ai cittadini. Si prevede un periodo di transizione durante il quale saranno attuati i piani di integrazione, garantendo la massima trasparenza e informando costantemente la cittadinanza sull'andamento del processo. L'obiettivo finale è quello di creare un'azienda efficiente, moderna e sostenibile, capace di rispondere alle esigenze della città di Udine per gli anni a venire.

. . .