Notizie

Udine: Tari più cara, ok del Consiglio

Il Consiglio comunale di Udine ha approvato l'aumento della Tari, la tassa sui rifiuti. La decisione, presa dopo un dibattito …

Udine: Tari più cara, ok del Consiglio

I

Il Consiglio comunale di Udine ha approvato l'aumento della Tari, la tassa sui rifiuti. La decisione, presa dopo un dibattito acceso, prevede un incremento delle tariffe per i cittadini udinesi a partire dal prossimo anno. Le motivazioni addotte dall'amministrazione comunale riguardano l'aumento dei costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, imputabili all'incremento dei prezzi dell'energia e delle materie prime. L'aumento, secondo quanto dichiarato dall'assessore competente, è stato calibrato per minimizzare l'impatto sulle famiglie, cercando di mantenere un equilibrio tra la sostenibilità del servizio e la capacità contributiva dei cittadini.

Diverse associazioni di consumatori hanno espresso perplessità sull'entità dell'aumento, chiedendo maggiore trasparenza sulla gestione dei fondi destinati alla raccolta dei rifiuti. Alcuni consiglieri di opposizione hanno votato contro l'aumento, sostenendo che l'amministrazione avrebbe potuto adottare misure alternative per contenere i costi, come ad esempio una maggiore efficienza nella gestione del servizio e una riduzione degli sprechi. Il dibattito si è concentrato anche sulla necessità di promuovere la raccolta differenziata e di incentivare comportamenti virtuosi da parte dei cittadini, al fine di ridurre la quantità di rifiuti prodotti e, di conseguenza, i costi di smaltimento.

Nonostante le critiche, l'aumento della Tari è stato approvato con la maggioranza dei voti. L'amministrazione comunale ha assicurato che i fondi aggiuntivi saranno utilizzati per migliorare la qualità del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, investendo in nuove tecnologie e in personale specializzato. Rimane, tuttavia, aperta la discussione sull'efficacia delle misure adottate e sull'opportunità di trovare soluzioni alternative per garantire la sostenibilità economica e ambientale del servizio nel lungo periodo. L'amministrazione comunale si è impegnata a monitorare costantemente l'andamento dei costi e a valutare periodicamente l'efficacia delle politiche adottate in materia di gestione dei rifiuti.

. . .