Economia

Ue nel mirino: Harley-Davidson e Levi's sotto inchiesta

L'Unione Europea ha avviato un'indagine antitrust su Harley-Davidson e Levi's, sospettando pratiche commerciali scorrette. L'indagine si concentra sulle strategie di …

Ue nel mirino: Harley-Davidson e Levi's sotto inchiesta

L

L'Unione Europea ha avviato un'indagine antitrust su Harley-Davidson e Levi's, sospettando pratiche commerciali scorrette. L'indagine si concentra sulle strategie di distribuzione e vendita dei due marchi iconici americani, con particolare attenzione alla possibile limitazione della concorrenza nel mercato europeo. La Commissione Europea sta analizzando attentamente i contratti e le pratiche commerciali dei due colossi, cercando di accertare se abbiano utilizzato clausole restrittive per limitare l'accesso al mercato da parte di altri operatori.

Secondo fonti vicine all'inchiesta, l'attenzione si concentra sulla possibile violazione delle norme antitrust comunitarie, che vietano accordi tra imprese che falsino la concorrenza. La Commissione ha già acquisito una vasta documentazione da entrambe le società e sta conducendo audizioni con diversi operatori del settore. L'indagine è ancora nelle fasi iniziali, ma se venissero accertate le violazioni, Harley-Davidson e Levi's potrebbero affrontare sanzioni pesanti. L'importo delle potenziali multe potrebbe raggiungere un'entità significativa, considerando il volume d'affari delle due aziende nel mercato europeo.

Invece, il settore del whisky sembra essere al sicuro in questa tornata di indagini. Al momento non risultano indagini in corso per questo settore, anche se nel passato sono stati oggetto di attenzione da parte delle autorità di regolamentazione europee in relazione a tematiche quali le indicazioni geografiche protette e la trasparenza delle etichette.

L'esito dell'indagine sulle pratiche commerciali di Harley-Davidson e Levi's avrà un impatto significativo sul settore, ma al momento non è ancora possibile stabilire con precisione le conseguenze. La Commissione Europea si impegna a garantire un mercato competitivo e a proteggere i consumatori da pratiche commerciali scorrette. L'indagine continuerà nei prossimi mesi, con l'obiettivo di giungere a una conclusione nel più breve tempo possibile.

. . .