Ue pronta a dialogare con gli Usa sui dazi, ma difenderà i propri interessi
L
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha assicurato al leader laburista britannico Keir Starmer la disponibilità dell'Unione Europea a negoziare con gli Stati Uniti riguardo alle controversie sui dazi. Tuttavia, von der Leyen ha sottolineato con fermezza che l'Ue difenderà i suoi interessi in qualsiasi trattativa. L'incontro, avvenuto a margine di un evento internazionale, ha permesso un confronto sulle strategie commerciali tra le due entità. La dichiarazione di von der Leyen arriva in un momento di crescente tensione tra l'Ue e gli Usa su diverse questioni commerciali, tra cui la questione dei sussidi alle imprese e l'applicazione di dazi su determinate merci. L'Unione Europea si è dimostrata determinata a proteggere le proprie industrie e a garantire condizioni di parità nel commercio internazionale. La presidente von der Leyen ha ribadito l'impegno dell'Ue a cercare soluzioni diplomatiche, ma ha anche avvertito che non esiterà ad adottare misure di ritorsione se i negoziati non dovessero portare a risultati soddisfacenti. La situazione richiede una gestione attenta e strategica, bilanciando la necessità di una collaborazione transatlantica con la ferma difesa degli interessi europei. La risposta americana alle dichiarazioni di von der Leyen sarà cruciale per capire il futuro dei rapporti commerciali tra le due potenze economiche. L'incertezza attuale rappresenta una sfida per le imprese europee, che necessitano di chiarezza e stabilità per pianificare le proprie attività. Si attendono quindi sviluppi nelle prossime settimane, con la speranza di una risoluzione pacifica e vantaggiosa per entrambe le parti. La priorità rimane la difesa del mercato unico europeo e la protezione dei produttori europei da pratiche commerciali sleali.