Uil Basilicata apre una stanza d'ascolto per lavoratori in difficoltà
L
La Uil Basilicata ha inaugurato uno spazio dedicato all'ascolto e al supporto dei lavoratori in crisi. Questa stanza d'ascolto, situata presso la sede regionale del sindacato, offre un servizio di supporto psicologico e legale a coloro che si trovano ad affrontare difficoltà sul posto di lavoro. L'iniziativa nasce dalla consapevolezza della crescente necessità di fornire un punto di riferimento concreto per i lavoratori che vivono situazioni di stress, precarietà o disagio.
La stanza d'ascolto è gestita da un team di professionisti qualificati, tra cui psicologi e avvocati, che offrono un servizio di consulenza individuale e gratuita. L'obiettivo è quello di fornire un'assistenza completa, aiutando i lavoratori a superare le difficoltà e a tutelare i propri diritti. Il servizio è rivolto a tutti i lavoratori, iscritti o meno alla Uil, e si propone di essere un punto di riferimento importante per la tutela del benessere psico-fisico e dei diritti dei lavoratori in Basilicata.
Tra i servizi offerti si segnalano: consulenza psicologica, per affrontare situazioni di stress lavorativo, burn-out, mobbing; assistenza legale, per la tutela dei diritti dei lavoratori in caso di licenziamento, discriminazione o violazione dei contratti; orientamento professionale, per supportare la ricerca di nuove opportunità lavorative; e informazioni sui servizi di welfare. L'apertura di questa stanza d'ascolto rappresenta un impegno concreto della Uil Basilicata per la promozione del benessere e della tutela dei lavoratori, rafforzando il ruolo del sindacato come interlocutore privilegiato per la risoluzione delle problematiche lavorative.
Secondo le dichiarazioni del segretario regionale della Uil Basilicata, questa iniziativa vuole essere un segnale forte di attenzione alle esigenze dei lavoratori e un contributo concreto alla creazione di un ambiente di lavoro più sano e più giusto. La speranza è che questo progetto possa essere replicato anche in altre regioni italiane, contribuendo alla costruzione di una rete di supporto nazionale a favore dei lavoratori in difficoltà. La Uil si impegna a promuovere e a sostenere l'iniziativa, garantendo la continuità del servizio e l'aggiornamento continuo delle competenze dei professionisti coinvolti. La partecipazione dei lavoratori è fondamentale per il successo di questo progetto, e la Uil invita chiunque abbia bisogno di supporto a contattare la stanza d'ascolto.