Ultima Generazione colpisce Cracco: passata di pomodoro sui tavoli
U
Un nuovo blitz di Ultima Generazione ha preso di mira il ristorante di Carlo Cracco a Milano. I membri del gruppo ambientalista hanno versato passata di pomodoro sui tavoli del locale, creando disagi e proteste tra i clienti. L'azione, rivendicata con un comunicato sui social media, si inserisce nella strategia di azioni dirette del movimento per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'emergenza climatica.
Secondo quanto riferito da testimoni, un gruppo di attivisti, riconoscibili per i loro abiti e i loro simboli, ha fatto irruzione nel ristorante durante il servizio. Hanno quindi proceduto a rovesciare diversi barattoli di passata di pomodoro sui tavoli, causando un certo scompiglio tra i commensali. Il personale del ristorante ha immediatamente cercato di gestire la situazione, pulendo i tavoli e cercando di mantenere la calma. Non si registrano feriti, ma il danno causato dal blitz ha comunque interrotto il regolare svolgimento del servizio.
La polizia è intervenuta sul posto e ha identificato gli attivisti, procedendo poi con le opportune indagini. Ultima Generazione ha giustificato l'azione come un atto necessario per mettere in luce l'inazione politica di fronte alla crisi climatica, puntando il dito contro il consumo eccessivo e lo spreco di risorse alimentari. Il comunicato diffuso online sottolinea la necessità di una transizione energetica rapida e decisiva, accusando il governo di essere troppo lento e inefficiente nell'affrontare il problema.
L'episodio ha scatenato un acceso dibattito sui social media, tra chi condanna l'azione degli attivisti per i disagi causati e chi invece la considera una protesta legittima, anche se estremista, di fronte a una situazione di emergenza globale. Carlo Cracco non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito all'accaduto, ma la sua posizione verrà sicuramente attesa con interesse. L'impatto economico sul ristorante è ancora da quantificare, ma potrebbe rivelarsi significativo, considerando i disagi e la potenziale perdita di clienti. Le indagini della polizia si concentreranno sulla ricostruzione dell'accaduto e sull'identificazione di tutti i responsabili.