Necrologi

Ultimo saluto a Gentilini: Ca' Sugana piange la sua risata

Ca' Sugana si è stretta oggi attorno alla famiglia di Gentilini per l'ultimo saluto. L'atmosfera era carica di commozione, un …

Ultimo saluto a Gentilini: Ca' Sugana piange la sua risata

C

Ca' Sugana si è stretta oggi attorno alla famiglia di Gentilini per l'ultimo saluto. L'atmosfera era carica di commozione, un silenzio rotto solo dai singhiozzi di chi ha conosciuto e amato questa figura. Centinaia di persone si sono radunate presso la sede di Ca' Sugana per rendere omaggio a Gentilini, un uomo ricordato per la sua generosità, il suo spirito gioioso e la sua inconfondibile risata, ora silente.

La piazza, solitamente animata, era oggi avvolta da una tristezza palpabile. Fiori, bandiere e messaggi di cordoglio adornavano l'ingresso della struttura, testimonianza tangibile dell'affetto che la comunità nutriva per Gentilini. Molti hanno condiviso ricordi personali, aneddoti che dipingevano un ritratto vivido di un uomo altruista e sempre disponibile, pronto ad aiutare chi aveva bisogno.

"Manca già la tua risata", si leggeva su numerosi striscioni esposti. Una frase semplice, ma che riassume perfettamente il sentimento collettivo di perdita. La risata di Gentilini, infatti, era diventata un simbolo, un segno distintivo della sua personalità, capace di infondere allegria e speranza. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto. In un momento di dolore così profondo, la comunità si stringe unita per ricordare una figura che ha lasciato un segno indelebile nella storia di Ca' Sugana.

La diretta streaming dell'evento ha permesso a coloro che non hanno potuto partecipare di persona di rendere omaggio a Gentilini e di condividere il dolore con la comunità. L'evento si è concluso con un'ultima, commossa preghiera, suggellando l'addio a un uomo che ha saputo arricchire la vita di chi lo ha incontrato.

La città piange la perdita di Gentilini, ricordandolo non solo per le sue azioni, ma soprattutto per la sua umanità. Il suo ricordo vivrà a lungo nel cuore di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.

. . .