Unica lancia simulazione E-Portfolio per docenti
L
L'Università di Cagliari (Unica) offre ai propri docenti uno strumento innovativo per familiarizzare con l'E-Portfolio studentesco: la piattaforma "Navigazione studente". Questo nuovo strumento permette ai professori di simulare l'esperienza di navigazione di uno studente all'interno del proprio E-Portfolio, consentendo loro di comprendere meglio la struttura, la funzionalità e la fruibilità di questo importante strumento di valutazione e presentazione del percorso formativo.
La piattaforma "Navigazione studente" è progettata per ricreare fedelmente l'interfaccia utente dell'E-Portfolio, offrendo ai docenti la possibilità di sperimentare diverse funzionalità, come la visualizzazione dei documenti caricati, la navigazione tra le diverse sezioni e la valutazione del lavoro svolto. Questo approccio pratico permette ai docenti di identificare eventuali punti deboli nella struttura o nella presentazione dell'E-Portfolio, consentendo loro di fornire ai propri studenti un supporto più efficace e mirato.
Grazie a questa simulazione, i docenti possono migliorare la loro comprensione delle esigenze degli studenti e adattarsi meglio alle diverse modalità di presentazione dei lavori. La possibilità di sperimentare in prima persona l'utilizzo dell'E-Portfolio si traduce in una migliore capacità di guida e supporto per gli studenti, contribuendo a rafforzare la qualità dell'apprendimento e della valutazione. L'iniziativa dell'Unica si configura come un esempio virtuoso di innovazione tecnologica applicata alla didattica, ponendo al centro l'esperienza degli studenti e la formazione continua dei docenti.
La piattaforma è accessibile tramite la rete interna dell'università ed è stata sviluppata in collaborazione con il team di supporto tecnologico dell'ateneo. Unica si impegna a fornire ai propri docenti gli strumenti più aggiornati per garantire un'esperienza didattica di alto livello, promuovendo al contempo l'utilizzo di tecnologie innovative a supporto della formazione. La "Navigazione studente" rappresenta un passo importante in questa direzione, dimostrando l'attenzione dell'università verso la modernizzazione della didattica e l'innovazione tecnologica al servizio dell'apprendimento.