UniFi apre sportello antiviolenza: supporto per studenti e personale
L
L'Università di Firenze ha inaugurato un nuovo sportello antiviolenza, dedicato a studenti e personale universitario. Questa importante iniziativa mira a fornire supporto e assistenza a coloro che hanno subito o stanno subendo episodi di violenza, di qualsiasi tipo. Lo sportello offre consulenza psicologica, assistenza legale e orientamento verso i servizi territoriali competenti.
Lo sportello è frutto di un impegno congiunto dell'Ateneo e di diverse associazioni che operano nel campo della lotta alla violenza. L'obiettivo è quello di creare un ambiente universitario più sicuro e inclusivo, offrendo un punto di riferimento concreto a chi si trova in situazioni di difficoltà. Il servizio è completamente gratuito e riservato, garantendo la massima confidenzialità a chi si rivolge allo sportello.
Oltre alla consulenza individuale, lo sportello organizza anche attività di formazione e sensibilizzazione rivolte all'intera comunità universitaria, per promuovere una cultura del rispetto e della prevenzione della violenza. Si tratta di un'iniziativa pionieristica per l'Ateneo fiorentino, che si pone all'avanguardia nella lotta contro la violenza di genere e non solo. Lo sportello rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di un ambiente universitario più sicuro e accogliente per tutti.
Il personale dello sportello è composto da professionisti altamente qualificati e preparati ad affrontare le diverse situazioni di violenza, garantendo un approccio empatico e professionale. L'obiettivo principale è quello di accompagnare le vittime nel percorso di recupero e di empowerment, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare le conseguenze della violenza subita. L'inaugurazione dello sportello è stata accolta con grande favore dalla comunità universitaria, che vede in questa iniziativa un segnale concreto di attenzione e di impegno nella lotta contro la violenza.