Unità Cinofile a Sanremo: incontro con gli studenti
G
Gli agenti della Polizia di Stato di Sanremo, accompagnati dalle unità cinofile, hanno incontrato gli alunni delle scuole elementari e medie Pascoli e Cassini. L'iniziativa, volta a promuovere la sicurezza e la legalità, ha visto i bambini interagire con i cani e gli agenti, imparando a conoscere il ruolo fondamentale svolto dalle unità cinofile nella lotta alla criminalità.
Gli studenti hanno potuto osservare da vicino le abilità dei cani, addestrati per la ricerca di sostanze stupefacenti e per il soccorso. L'incontro ha permesso ai bambini di avvicinarsi al mondo della Polizia in modo amichevole e interattivo, superando possibili paure e preconcetti. Gli agenti hanno risposto con pazienza alle numerose domande dei piccoli, illustrando il loro lavoro quotidiano e il loro impegno per la sicurezza della comunità.
L'iniziativa è stata particolarmente apprezzata dai docenti e dalle famiglie, che hanno sottolineato l'importanza di progetti che avvicinino i giovani alle istituzioni e promuovano la conoscenza delle professioni legate alla sicurezza. L'obiettivo è stato quello di far capire ai ragazzi l'importanza di un rapporto di collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine, creando un clima di fiducia reciproca. L'incontro è stato un momento di condivisione e di apprendimento, che ha lasciato un segno positivo nei giovani partecipanti e che si spera contribuirà a formare cittadini consapevoli e responsabili.
Oltre all'aspetto formativo, l'incontro ha anche rappresentato un'occasione per rafforzare il legame tra la Polizia di Stato e la comunità locale, promuovendo un clima di serenità e sicurezza. Gli agenti, con la loro professionalità e disponibilità, hanno dimostrato ancora una volta l'importanza del loro ruolo nella società. L'evento si è concluso con un caloroso ringraziamento da parte degli studenti e dei docenti, desiderosi di ripetere simili esperienze in futuro.