Urso: Piano Italia per la Moda, sfida globale e filiera
I
Il Ministro Urso ha presentato un Piano Italia per la Moda, volto ad affrontare le sfide globali del settore e a consolidare la filiera produttiva italiana. L'iniziativa si concentra su diversi punti cruciali per la competitività del Made in Italy nel mercato internazionale.
Un aspetto fondamentale del piano è la promozione dell'innovazione tecnologica, con investimenti in ricerca e sviluppo per migliorare i processi produttivi e sviluppare nuovi materiali sostenibili. Si punta a digitalizzare le imprese, facilitando l'accesso a strumenti e piattaforme digitali per migliorare l'efficienza e la gestione aziendale.
Inoltre, il piano prevede azioni mirate per la sostenibilità, promuovendo pratiche eco-compatibili lungo tutta la filiera, dalla produzione alla distribuzione. Questo include incentivi per l'adozione di processi a basso impatto ambientale e la promozione di materiali riciclati e biodegradabili.
Un altro pilastro del piano è la valorizzazione delle competenze, attraverso la formazione e l'aggiornamento professionale degli addetti del settore. Si punterà a creare percorsi formativi specializzati per rispondere alle esigenze del mercato e a promuovere l'eccellenza del Made in Italy.
Infine, il piano prevede azioni per la promozione e la tutela del marchio Made in Italy, contrastando la contraffazione e valorizzando l'artigianalità e la qualità dei prodotti italiani nel mondo. Si prevede una maggiore collaborazione con le istituzioni internazionali e una strategia di comunicazione efficace per promuovere l'immagine del Made in Italy nel mercato globale. Il successo del piano dipenderà dalla capacità di coinvolgere tutte le parti interessate, dalle imprese ai lavoratori, dalle istituzioni ai consumatori, in un'azione coordinata per rafforzare la posizione della moda italiana a livello internazionale.