Urso rafforza la cybersecurity italiana: accordo per imprese e PA
I
Il Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, Giancarlo Giorgetti, ha firmato un importante protocollo d'intesa con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) per potenziare la tutela delle imprese e della Pubblica Amministrazione dagli attacchi informatici. L'accordo, siglato dal Ministro Urso, rappresenta un passo significativo nella strategia nazionale per la cybersecurity, mirata a contrastare la crescente minaccia di attacchi informatici sempre più sofisticati.
Il protocollo prevede una serie di azioni concrete per rafforzare le difese del Paese nel mondo digitale. Tra le iniziative principali, spicca la condivisione di informazioni e best practices tra il MIMIT e l'ACN, per permettere una più efficace prevenzione e risposta agli attacchi informatici. Verranno inoltre promosse attività di formazione e sensibilizzazione per il personale delle aziende e delle amministrazioni pubbliche, al fine di migliorare la consapevolezza dei rischi e delle misure di sicurezza da adottare.
Un altro punto chiave dell'accordo riguarda lo sviluppo di infrastrutture tecnologiche più robuste e sicure, con l'obiettivo di proteggere i dati sensibili e le infrastrutture critiche nazionali. L'iniziativa punta a garantire una maggiore resilienza del sistema Paese di fronte alle minacce informatiche, riducendo al minimo i possibili danni economici e sociali derivanti da attacchi cyber.
La collaborazione tra il MIMIT e l'ACN si concentrerà anche sulla promozione di strumenti e tecnologie innovative per la cybersecurity, favorendo lo sviluppo di un ecosistema nazionale più sicuro e competitivo a livello internazionale. Si prevede inoltre un'attività di monitoraggio continuo delle minacce informatiche, per permettere una risposta rapida ed efficace in caso di attacchi.
La firma del protocollo d'intesa rappresenta un segnale forte di impegno del Governo italiano nella lotta contro la criminalità informatica. L'obiettivo è quello di creare un ambiente digitale più sicuro per tutti, proteggendo le imprese, la Pubblica Amministrazione e, più in generale, i cittadini italiani.
Secondo il Ministro Urso, questo accordo permetterà di "migliorare significativamente il livello di sicurezza del Paese nel dominio digitale", sottolineando l'importanza della collaborazione tra pubblico e privato per affrontare le sfide della cybersecurity. Il protocollo d'intesa, infatti, si basa su un approccio collaborativo, coinvolgendo attivamente le imprese e gli enti pubblici nel processo di miglioramento della sicurezza informatica nazionale.