Salute

Vaccini: Aiom lancia appello ai pazienti oncologici

La Fondazione Aiom (Associazione Italiana Oncologia Medica) ha lanciato un importante appello: i pazienti oncologici devono vaccinarsi. Attraverso un tour …

Vaccini: Aiom lancia appello ai pazienti oncologici

L

La Fondazione Aiom (Associazione Italiana Oncologia Medica) ha lanciato un importante appello: i pazienti oncologici devono vaccinarsi. Attraverso un tour che toccherà 10 regioni italiane, l'organizzazione sta intensificando la campagna informativa sull'importanza della vaccinazione per questa popolazione particolarmente vulnerabile. L'iniziativa mira a contrastare la diffusione di informazioni errate e a fornire dati scientifici chiari e precisi.

La Fondazione Aiom sottolinea che, nonostante le particolari fragilità del sistema immunitario causate dalle terapie oncologiche, la vaccinazione rappresenta uno strumento fondamentale per la prevenzione di malattie infettive gravi. Queste malattie possono infatti compromettere ulteriormente lo stato di salute già debilitato dei pazienti oncologici, ritardando o complicando le cure. L'appello si concentra in particolare sui vaccini antinfluenzale e antipneumococcico, ma include anche la raccomandazione per le vaccinazioni contro il Covid-19.

Il tour regionale prevede incontri con medici, infermieri, pazienti e familiari, al fine di promuovere una maggiore consapevolezza e diffondere le corrette informazioni sul tema. L'obiettivo è quello di stimolare una maggiore adesione alle campagne vaccinali tra i pazienti oncologici, contribuendo così a proteggere la loro salute e migliorare la qualità della loro vita.

Durante gli incontri, i professionisti della Fondazione Aiom forniscono consulenze individualizzate e rispondono a tutte le domande e i dubbi dei partecipanti. Viene inoltre spiegato in modo dettagliato come la vaccinazione possa essere sicura ed efficace anche per i pazienti in trattamento oncologico, sfatando così molti miti e paure diffuse. L'informazione corretta e accessibile rappresenta un pilastro fondamentale di questa importante campagna di sensibilizzazione.

La Fondazione Aiom si impegna a raggiungere un pubblico ampio, lavorando in stretta collaborazione con le istituzioni sanitarie locali e le associazioni di pazienti. La lotta contro il cancro richiede una strategia a 360 gradi, che includa non solo le cure specifiche ma anche la prevenzione di ulteriori rischi per la salute che possono compromettere il percorso terapeutico e la qualità di vita dei pazienti.

La campagna di sensibilizzazione sottolinea l'importanza della comunicazione diretta e del dialogo aperto tra medici e pazienti, come strumento indispensabile per garantire una corretta informazione e una maggiore adesione alle raccomandazioni vaccinali. L'obiettivo finale è quello di migliorare la protezione dei pazienti oncologici e contribuire alla loro migliore gestione della malattia.

. . .