Valle d'Aosta: Disagi meteo in calo, 2.446 utenze ancora senza luce
I
Il maltempo che ha colpito la Valle d'Aosta negli ultimi giorni sta gradualmente perdendo intensità. Migliorano le condizioni meteorologiche, permettendo agli operatori di effettuare le riparazioni necessarie sulla rete elettrica. Il numero di utenze ancora senza energia elettrica è sceso a 2.446, un dato in significativo calo rispetto alle centinaia di migliaia di segnalazioni iniziali.
Le squadre di tecnici sono impegnate senza sosta per ripristinare l'erogazione dell'energia elettrica in tutta la regione. Le zone più colpite sono ancora quelle montane, dove l'accesso rimane difficile a causa delle strade impraticabili a seguito di frane e smottamenti. Si sta lavorando alacremente per riaprire le strade principali e consentire così l'arrivo di mezzi pesanti e attrezzature necessarie alle riparazioni.
La Protezione Civile regionale continua a monitorare la situazione e a fornire assistenza alle popolazioni colpite. Sono stati allestiti punti di accoglienza per chi ha dovuto lasciare la propria abitazione a causa dei danni provocati dal maltempo. Vengono forniti viveri, coperte e assistenza medica a chi ne ha bisogno. Il presidente della Regione ha espresso la sua solidarietà alle persone colpite e ha ringraziato gli operatori impegnati nelle operazioni di soccorso e ripristino.
Si prevede che la situazione torni completamente alla normalità entro le prossime 48 ore, anche se le operazioni di riparazione della rete elettrica potrebbero richiedere ancora qualche giorno in alcune aree isolate. La Regione ha garantito il massimo impegno per garantire il ripristino dei servizi essenziali nel minor tempo possibile. Si consiglia comunque alla popolazione di mantenere un'attenzione costante e di seguire le indicazioni delle autorità locali. La situazione è in costante evoluzione, e ulteriori aggiornamenti saranno forniti nel corso della giornata.
Nel frattempo, la Regione invita i cittadini a segnalare eventuali problemi o necessità contattando i numeri verdi di Protezione Civile e degli enti gestori della rete elettrica. La collaborazione tra cittadini e istituzioni sarà fondamentale per superare questa emergenza nel più breve tempo possibile.