Cronaca

Valle d'Aosta in ginocchio: oltre 90 frane dopo il maltempo

Il maltempo si è abbattuto con violenza sulla Valle d'Aosta, causando oltre 90 dissesti che hanno messo a dura prova …

Valle d'Aosta in ginocchio: oltre 90 frane dopo il maltempo

I

Il maltempo si è abbattuto con violenza sulla Valle d'Aosta, causando oltre 90 dissesti che hanno messo a dura prova strade, infrastrutture e abitazioni. La Protezione Civile regionale è in stato di allerta massima, impegnata in interventi urgenti per garantire la sicurezza della popolazione e ripristinare la viabilità. Le zone più colpite sono state quelle montane, dove le intense precipitazioni hanno provocato frane, smottamenti e allagamenti. Diverse strade sono state chiuse al traffico, rendendo difficili gli spostamenti e isolando alcune comunità.

Le squadre di soccorso stanno lavorando incessantemente per valutare i danni e mettere in sicurezza le aree pericolanti. Sono in corso sopralluoghi aerei per monitorare l'estensione dei danni e individuare le zone più critiche. Il bilancio provvisorio non segnala fortunatamente nessuna vittima, ma sono numerose le segnalazioni di danni a case e proprietà private. La Protezione Civile sta fornendo assistenza alle famiglie colpite e allestendo centri di accoglienza temporanea.

Il Presidente della Regione ha espresso la propria preoccupazione per la situazione e ha assicurato il pieno impegno delle istituzioni per far fronte all'emergenza. Sono stati stanziati fondi straordinari per le operazioni di soccorso e ricostruzione. Intanto, si prevede che nelle prossime ore il maltempo possa persistere, rendendo ancora più complesso il lavoro delle squadre di soccorso. Si raccomanda alla popolazione di seguire attentamente le indicazioni delle autorità e di evitare gli spostamenti nelle aree a rischio.

La situazione rimane critica, ma grazie all'impegno di tutti coloro che sono in prima linea, si sta lavorando senza sosta per riportare la normalità nella splendida Valle d'Aosta. Le previsioni meteo prevedono un miglioramento delle condizioni atmosferiche nei prossimi giorni, ma resta alta l'attenzione per eventuali nuove precipitazioni. La fase di monitoraggio e ripristino durerà ancora diversi giorni. La Regione sta valutando l'entità dei danni per poter avviare al più presto le procedure per i risarcimenti alle famiglie e alle aziende colpite dagli eventi atmosferici.

. . .

Ultime notizie