Meteo

Valle d'Aosta travolta: 568 mm di pioggia a Lillianes

La Valle d'Aosta è stata colpita da un'intensa ondata di maltempo, con piogge torrenziali che hanno causato disagi e danni …

Valle d'Aosta travolta: 568 mm di pioggia a Lillianes

L

La Valle d'Aosta è stata colpita da un'intensa ondata di maltempo, con piogge torrenziali che hanno causato disagi e danni in diverse zone. A Lillianes, in particolare, si è registrata una quantità di precipitazioni eccezionale: 568 millimetri di pioggia in poche ore. Questa cifra rappresenta un record per la zona, superando di gran lunga le previsioni meteo e mettendo a dura prova le infrastrutture locali.

Le intense piogge hanno provocato allagamenti in diversi centri abitati, con strade trasformate in fiumi e case inondate. Sono state segnalate numerose interruzioni della viabilità, con strade provinciali e comunali chiuse a causa di smottamenti e frane. I vigili del fuoco sono intervenuti in numerosi casi per prestare soccorso alla popolazione e mettere in sicurezza le zone più colpite.

Oltre agli allagamenti, le abbondanti precipitazioni hanno causato problematiche alla rete idrica e danni alle coltivazioni. Molti agricoltori hanno visto i loro raccolti devastati dalla furia dell'acqua. Le autorità locali hanno attivato un piano di emergenza per gestire la situazione e fornire assistenza alle persone colpite. Sono stati allestiti centri di accoglienza per chi ha dovuto lasciare la propria abitazione a causa dell'inondazione.

Il sindaco di Lillianes ha dichiarato lo stato di emergenza, sollecitando l'intervento della Regione Autonoma Valle d'Aosta per ottenere i fondi necessari per i lavori di riparazione e ricostruzione. Le previsioni meteo per i prossimi giorni non sono incoraggianti, con la possibilità di ulteriori precipitazioni. La popolazione è invitata a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità.

La situazione rimane critica e si attende un bilancio completo dei danni una volta che le acque si saranno ritirate e sarà possibile effettuare una valutazione più accurata. Le operazioni di soccorso e assistenza alla popolazione continuano senza sosta, con l'impegno di diverse forze dell'ordine e volontari.

. . .