Sanità

Valle d'Aosta: Video Game Therapy contro le Dipendenze

L'Usl della Valle d'Aosta si prepara a implementare un innovativo approccio alla cura delle dipendenze: la Video Game Therapy. Questa …

Valle d'Aosta: Video Game Therapy contro le Dipendenze

L

L'Usl della Valle d'Aosta si prepara a implementare un innovativo approccio alla cura delle dipendenze: la Video Game Therapy. Questa metodologia, già sperimentata con successo in altre regioni d'Italia e all'estero, sfrutta il potenziale terapeutico dei videogiochi per affrontare disturbi come la ludopatia, ma anche altre forme di dipendenza, offrendo un percorso di cura alternativo e coinvolgente.

Il progetto prevede l'utilizzo di videogiochi specificamente progettati per aiutare i pazienti a gestire le proprie dipendenze, imparando a riconoscere i segnali di rischio e a sviluppare strategie di coping più efficaci. Attraverso il gameplay, i pazienti potranno interagire con ambienti virtuali che simulano situazioni reali legate alle loro dipendenze, permettendo loro di sperimentare diverse soluzioni e di ricevere feedback immediati.

La terapia non sostituirà le tradizionali tecniche di trattamento, ma si integrerà come strumento complementare, rendendo il percorso di cura più personalizzato e stimolante. L'obiettivo è quello di migliorare l'adesione alla terapia, facilitando il coinvolgimento attivo del paziente e aumentando la probabilità di successo del trattamento.

L'Usl Vda ha già avviato un percorso di formazione per gli operatori sanitari che saranno coinvolti nel progetto, garantendo l'applicazione di standard qualitativi elevati. L'attenzione è rivolta alla selezione dei videogiochi più adatti e alla creazione di un ambiente terapeutico sicuro e professionale. Si prevede che il servizio sarà disponibile nei prossimi mesi e la sua accessibilità verrà garantita secondo le linee guida regionali.

Questa iniziativa rappresenta un passo avanti significativo nella cura delle dipendenze in Valle d'Aosta, aprendo nuove prospettive per un approccio più innovativo e personalizzato, sfruttando le potenzialità della tecnologia a beneficio dei pazienti. L'uso dei videogiochi come strumento terapeutico rappresenta una sfida, ma anche un'opportunità per raggiungere un pubblico più ampio e migliorare l'efficacia delle cure.

. . .